si presenta il volume “A chi l’Italia? A Noi!”

Il ventennio fascista a Porto Recanati rivissuto attraverso i documenti, le immagini e le cronache dell’epoca, dalla fondazione della sezione locale del Partito Nazionale Fascista all’annuncio dell’armistizio dell’8 settembre 1943. Si passa così attraverso gli anni delle leggi fascistissime e la distruzione della democrazia liberale, del Concordato con la chiesa cattolica, delle  guerre di Abissinia e di Spagna, delle leggi razziali e della firma del patto d’acciaio con la Germania nazista.

Eventi, tutti, che sono stati vissuti dalla Comunità portorecanatese con gli stessi problemi e le difficoltà di ogni altro sito d’Italia e che, però, sono rimasti a lungo poco conosciuti perché poco studiati nel nostro territorio dove fin troppo spesso ci si è accontentati di giudicare l’esperienza totalitaria su elementi privi di attestazione e documentazione.

Il volume, “A chi l’Italia? A Noi!”, mette a disposizione dei lettori uno strumento di conoscenza che, è questa la speranza, possa favorire in futuro ricerche e studi sull’argomento che aiutino a meglio comprendere un percorso così controverso della nostra storia.

Si ringraziano la Deputazione di Storia Patria per le Marche e il Comune di Porto Recanati per la concessione del loro patrocinio all’evento.

Sabato 8 giugno, ore 17.30 – Sala conferenze Biblioteca Comunale – Corso Matteotti – Porto Recanati

                                                          Il Presidente del Centro Sociale Anni d’Argento

                                                                       (Antonio Messina)

;

Lascia un commento