“Cittadini Navigati”, il progetto dell’I.C.Gigli di Recanati

E' terminato  l'ultimo dei moduli del progetto PON "Cittadini Navigati" dell'I. C. "B. Gigli" di Recanati che prevedeva di avviare gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e delle classi della scuola secondaria di primo grado all'utilizzo delle nuove tecnologie e alla conoscenza dei pericoli che possono trovarsi sul web.

Un primo modulo "Laboratorio di progettazione" , rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado è stato condotto dal prof. Vissani e dalla Prof. ssa Esposito. Agli alunni è stato insegnato a progettare e realizzare manufatti con la stampante 3D della scuola.

I Due moduli "avviso ai naviganti" e "Avviso ai grandi navigatori"sono stati condotti per due incontri dal prof. Benvestito dell'IIS "Mattei" che ha spiegato ai ragazzi come l'uso del pc e di internet ha cambiato la vita dell'uomo,per due incontri invece sono stati gestiti dal dott. Brocchini dell'Associazione "Dipendenze Tecnologiche" che, attraverso laboratori interattivi ha dimostrato ai bambini che il lato emotivo non emerge quando si è nel virtuale e che al di là della tastiera c'è sempre un essere umano .

A giugno, terminate le lezioni, gli alunni sono andati a scuola per una settimana intera per frequentare i laboratori condotti dalla dott.sa  Erika Belelli e dal dott. Marco Pascarella. I due psicologi hanno coinvolto i ragazzini in giochi di gruppo, giochi di ruolo e tanto altro insegnando loro come utilizzar la meglio le tecnologie. Insieme a loro hanno ricavato le regole del buon uso  di pc, tablet e smartphone, nonché di social network e chat. 

L'ultimo modulo, condotto dalla maestra Vignoni, rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria, prevedeva l'utilizzo di Scratch ed altre applicazioni per realizzare artefatti digitali affinché gli altri potessero essere messi in guardia dai pericoli di Internet. Grazie alle regole scritte dagli alunni del modulo condotto dagli psicologi, i bambini hanno realizzato tanti file visibili sul sito della scuola http://www.icgiglirecanati.gov.it/ e ai link:

;

Lascia un commento