A Loreto i privati obbligati a pulire le aree pubbliche prospicienti i loro fabbricati

Ordinanza Sindacale n.127

IL SINDACO

VISTE le avverse condizioni meteorologiche del giorno 09 Luglio 2019, che hanno causato danni diffusi sull’intero territorio Comunale, ed il permanere delle condizioni meteo avverse previste per la giornata del 10 luglio 2019;
CONSIDERATO che risulta necessario predisporre adeguate misure a tutela della pubblica incolumità dei cittadini, a causa della permanenza di forti piogge e raffiche di vento, che potrebbero provocare danni diretti e/o indiretti per caduta di rami e/o oggetti da edifici sugli spazi pubblici;
VISTO il Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali n° 267/2000;

ORDINA

a tutti i proprietari conduttori e/o amministratori di edifici prospicienti aree soggette a pubblico passaggio durante e dopo gli eventi meteorologici avversi:

 di sgomberare i marciapiedi e le banchine stradali lungo tutto il confine dei fabbricati di proprietà da rami e materiali, in prossimità di accessi ai servizi commerciali e passi carrai, tenendo libero uno spazio pari ad almeno mt.2 in corrispondenza del proprio fabbricato;

 di raccogliere rami e oggetti sul bordo del marciapiede o comunque in modo che non invadano la carreggiata, non ostruiscano gli scarichi, i pozzetti stradali e non rechino ostacolo alla circolazione pedonale e veicolare o siano comunque di intralcio al movimento delle attrezzature destinate alla raccolta dei rifiuti;

 di tenere sgombere, durante la fase di raccolta da parte dei mezzi comunali, le caditoie stradali davanti alle proprietà per il corretto deflusso delle acque;

 di verificare la resistenza dei tetti e non gettare coppi e altri oggetti raccolti dai tetti, balconi o terrazze sulla pubblica via;

 di rimuovere o ancorare saldamente coppi, tegole, grondaie e/o altri elementi divelti dal vento o pericolanti, scivolati oltre il filo di gronde, balconi, terrazze o altre sporgenze su suolo pubblico, al fine di evitare pericoli per la sicurezza di persone e cose;

 di sgomberare da elementi pericolanti i tetti, i balconi e i davanzali prima o durante la pulizia della strada sottostante.

AVVERTE e DIFFIDA

l’inosservanza o il ritardo nell’esecuzione della presente Ordinanza darà luogo, trascorso il termine assegnato, all’esecuzione d’ufficio dei lavori a spese del contravventore, oltre all’applicazione delle sanzioni previste di cui all’art. 7-bis del Testo unico sull’Ordinamento degli Enti Locali n. 267/2000 e senza pregiudizio dell’azione penale qualora il fatto costituisca reato.

Si rammenta che l’inosservanza delle disposizioni dei regolamenti comunali, ai sensi dell’art. 7-bis del D.Lgs. n° 267 del 18.08.2000, comporta il pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 ad € 500,00.

DISPONE

L’immediata pubblicazione della presente Ordinanza all’Albo Pretorio Comunale e sul sito istituzionale dell’Ente e di inoltrarla a tutti i Presidenti dei Comitati di Quartiere.
Gli agenti della Polizia Municipale e della Forza Pubblica sono incaricati di verificare il rispetto degli adempimenti previsti nella presente Ordinanza, segnalando tempestivamente ogni inadempienza nei modi e termini di Legge.
Loreto, 09/07/2019

Per IL SINDACO Dott. Paolo Niccoletti – IL VICE SINDACO Avv. Alessia Morelli

src=http://lnx.radioerre.net/notizie/images/articoli/maltempo/loreto-ospedale-maltempo.jpg

;

Lascia un commento