Esami per il Centro Studi KARATE Marche di RECANATI

Presso la palestra della scuola primaria “Lorenzo Lotto”, nel quartiere Villa Teresa di Recanati, si è appena svolta la sessione degli esami di fine corso dell’anno sportivo 2018-2019 di Karate tradizionale stile Shotokan per il passaggio di grado e cintura per tutti gli allievi del Centro Studi Karate Marche.

Il Cskm di Recanati, affiliato FEDKA (Federazione Europea Karate e Discipline Associate), sotto la guida del Maestro Alberto Cristofanetti cintura nera 7° Dan, ha preparato per mesi gli allievi delle scuole di Recanati e Macerata che si sono sottoposti all’esame. Il Maestro ha anche presieduto e diretto la commissione tecnica esaminatrice.

Dopo le prove di kihon (tecnica) e kata ( forme codificate) gli allievi sono stati tutti promossi ed hanno conseguito i gradi di:

-cintura gialla (8° kyu) Enea Peresani, Ilyas Rom, Silvano Cittadini.

-cintura arancio (7° kyu) Nicolas Stortoni.

-cintura verde (6° kyu) Gabriel Toma.

-cintura blu : Arianna Bertini e Maria Sole Moretti .

-cintura marrone: Vasil Ferecka e Tomassoni Matteo.

Per la palestra Red Club di Montefano, allenati e preparati dall’Istruttore Matteo Fiorentini cintura nera 3° Dan, hanno conseguito i gradi di :

-cintura gialla (8° kyu) Alessandro Raponi, Filippo Maggiori, Gabriel Angelelli, Matteo Ceci, Matteo Lombardelli, Serena Braconi, Sofia Ceci.

-cintura arancio (7° kyu) Alessia Husau, Emili Cantori, Flavio Moschini, Carlo Maria e Gianmarco Campanelli, Nicola Brandoni, Tommaso Brasca.

l Cskm nel complimentarsi con tutti gli allievi che hanno sostenuto e superati gli esami ricorda che i corsi Karate e Difesa Personale per bambini e adulti, donne e uomini, riprenderanno dopo la pausa estiva dai primi giorni di settembre presso la palestra della scuola “Lorenzo Lotto” di Via dei Politi nel quartiere di Villa Teresa di Recanati e nella palestra Red Club e Montefano.

Si ricorda che il Karate è un’arte marziale consigliata per i bambini e i giovanissimi in quanto l’allenamento prevede la ginnastica, esercizi di acrobatica, allungamento muscolare, giochi in coppia e in gruppo; Insegna il rispetto delle regole e la disciplina, favorisce la socializzazione, migliora l’equilibrio mentale e fisico del bambino. La pratica del karate sviluppa e accresce le capacità motorie migliorando l’elasticità, la resistenza, la forza, l’agilità permettendo al bambino di scaricare le energie represse.

Proprio per questi valor e tanto altro, finalmente, anche il Karate è entrato a far parte dei Giochi Olimpici e debutterà nelle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020. Per info 0717571417-3475807672.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

;

Lascia un commento