Presentato alla stampa il risultato dei primi quattro mesi del progetto per il recupero dei farmaci validi non scaduti avviato sul territorio recanatese grazie alla collaborazione fra Amministrazione comunale, Fondazione Ircer Assunta, Banco Farmaceutico Fondazione Onlus e Rotary Club Recanati. Il punto di raccolta è stato istallato alla Farmacia Le Grazie di Recanati. Il primo fruitore della raccolta farmaci è la stessa Fondazione Ircer e poi il progetto si allargherà anche ai cittadini che ne faranno richiesta. Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco Bravi, il delegato provinciale e quello locale del Banco Farmaceutico, rispettivamente Pierluigi Monteverde e Maurizio Paoletti, il Presidente del Rotary Club di Recanati e Alfredo Moretti, presidente della Fondazione Ircer Assunta affiancato da Dott. Attilio Frapiccini coordinatore medico. “Ad aprile, ha detto il professionista, la farmacia ha raccolto 115 confezioni farmaceutiche e di queste 69 sono state trattenute dagli Ircer per i suoi ospiti. Nella seconda raccolta, le confezioni sono salite a 209 e le confezioni trattenute da noi sono state 140. Sono numeri che ci hanno impressionato positivamente per l’incremento che c’è stato fra aprile a luglio. Ad aprile, ha aggiunto Frapiccini, abbiamo recuperato farmaci per un valore di circa 1.800 euro mentre a luglio il valore è salito a 2.400”. I farmaci utilizzati sono quelli ad uso cardiologico, antidiabetici, antiipertensivi, antitrombotici e antibiotici. “Non mi aspettavo, ha affermato Moretti, risultati così importanti ed incoraggianti. Il banco farmaceutico è l’esempio di un benefattore diffuso, cioè ci sono più attori che partecipano con la loro sensibilità ad un progetto solidale. Abbiamo creato un circuito umano virtuoso”. Monteverde, del Banco Farmaceutico della provincia di Macerata, ricordando che ognuno di noi produce 1,7 Kg. all’anno di rifiuti farmaceutici, ha comunicato che in provincia le farmacie attive sono tredici e i farmaci raccolti finora sono 11.452 per un valore economico di 152.000 euro.
;