Porto Recanati. Michele Bianchi consigliere del gruppo consiliare di Città mia di Porto Recanati, ritorna, nell'intervista rilasciata a radio Erre, sull'organizzazione dell'evento della notte Rosa e sulla tassazione per le affissioni non fatta pagare dal Comune alla società Isolani spettacoli che gestiva la manifestazione.
Bianchi sostiene che nella delibera n. 94 del 15 aprile 2019, relativo a tale evento si legge al IV capoverso del documento che: “Preso atto che si sono svolti diversi incontri tra l'Amministrazione comunale e le società/organizzazioni che si sono rese disponibili nella co-organizzazione con l'Amministrazione locale, dell'evento festoso di apertura della stagione estiva, per stabilire gli impegni di ciascuno ..” e poi al VII capoverso: “Tenuto conto che ciascun componente il team di progetto sarà ritenuto responsabile della perfetta organizzazione/gestione dei compiti assegnati (nel prosieguo ben dettagliati ndr)..” e poi che ogni componente il team organizzativo si prende carico di impegno economico così suddiviso: a) PubliConcert s.r.l. € 20.000,00 oltre iva; b) Consorzio Teor € 8.500,00 oltre iva; e Comune con contributo pari ad € 14.000,00 (diciamo quale socio di minoranza rispetto a PubliConcert)!
Ma la cosa più lampante, si legge al XVI capoverso, al secondo punto del capitolato: “riduzione dell'imposta sulla pubblicità e dei diritti per il servizio delle pubbliche affissioni, nel rispetto del regolamento comunale sull'imposta di pubblicità, sulle pubbliche affissioni…” Insomma, prima stabilite in giunta che la tassa sulle pubbliche affissioni vada pagata (anche se in misura ridotta – e non si capisce perché visto che il regolamento addirittura prevede il raddoppio della tassa nel periodo 1/06 – 30/09 di ogni anno), poi sconfessandovi clamorosamente con un'interpretazione ballerina delle norme, ci dite che non va pagata! Va a finire che il Danno Erariale, lo avete rilevato voi per primi. Ci pensate voi a segnalarlo alla Corte dei Conti, o procediamo noi?
;