Il senso di responsabilità e le testimonianze di professioniste impegnate nel mondo del lavoro per invitare tutti alla tutela della natura. Sarà questo l’obiettivo primario di “Donne e ambiente”, congresso targato Eliconia Eventi in calendario nel pomeriggio di domenica 29 settembre al Cortile Palazzo Lucangeli di Porto Recanati. Grazie all'incontro aperto a tutti, relatrici qualificate parleranno delle proprie esperienze di interazione tra le rispettive attività professionali e l'ambiente.
Il sipario sulla manifestazione a ingresso gratuito si alzerà alle 17.00 con l’intervento di Roberta Cesaroni, psicologa, life & mental coach, che guiderà i presenti con l’intervento intitolato “Vivi l’ambiente attraverso i sensi”. Il testimone sarà raccolto da Clara Romanelli, professional organizer, che catalizzerà l’attenzione con “Feng shui, benessere abitativo”. Dati rilevanti da divulgare e una determinazione fuori dal comune per Alessandra Spagnolo, ricercatrice del CNR- IRBIM di Ancona, che prenderà la parola con “Il pianeta blu, una ricchezza da salvaguardare". A seguire, il denso programma accenderà i riflettori sulla “Sostenibilità per un nuovo business”, panoramica a cura di Eleonora Gasparrini, amministratore delegato Energy & Co.Srl. Saranno le titolari di CoStile, Concetta Nifosí e Lucia Bonvecchi a dare nuovi spunti parlando di “Abbigliamento sostenibile: ciò che indossiamo può cambiare il nostro pianeta”. Donatella D’Anniballe, green startupper e wedding planner, darà un tocco di colore con “Il green wedding, per chi si ama e ama l’ambiente”. Da memorizzare le parole di Adriana Malpiedi, architetto che fornirà linee guida e divulgherà “Alternative per un restauro ecosostenibile". Conclusione a cura di Beatrice Veroni con “Un altro punto di vista”.
Al termine dell’incontro si svolgerà un brindisi conclusivo allietato dall’estro e dalla simpatia della cabarettista marchigiana Laura Marcolini, vincitrice di "Cabaret Amore Mio", festival dell'umorismo di Grottammare.
Ad accompagnare il convegno l'esposizione di fotografie artistiche realizzate da Manuela Di Stefano, scatti ispirati alla natura per un’esperienza immersiva.
;