Nel decorso week – end, tra il 28 e 29 settembre 2019, i Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno svolto sul territorio della Val Musone e Riviera del Conero un servizio coordinato finalizzato alla prevenzione generale nell’ambito dell’Estate sicura” e più in particolare del fenomeno delle “stragi del sabato sera”. Nello specifico sono state impiegate 7 autoradio e 14 militari, con 304 persone identificate, 237 veicoli e 182 documenti controllati.
Cinque le persone denunciate: per tentato furto e possesso ingiustificato di grimaldelli; per inosservanza al divieto di ritorno nel comune di Camerano, per detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti, e due per guida in stato di ebbrezza alcolica.
In particolare:
Osimo: i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà un 62enne della provincia di Ancona, che all’interno del Duomo, con l’utilizzo di alcuni arnesi in suo possesso, aveva tentato di impossessarsi del denaro contenuto negli offertori;
Camerano: i militari del locale Presidio hanno denunciato un 25enne di Torino, per aver violato il provvedimento emesso dal Questore di Ancona in data 29.09.2018, che gli imponeva il divieto di ritorno nel citato Comune;
Agugliano: l’Arma locale deferiva un 54enne perché sorpreso alla guida della propria autovettura con un tasso alcolemico superiore alla normativa vigente, con ritiro della patente di guida;
Loreto: l’Aliquota Radiomobile denunciava un cittadino italiano 36enne per guida in stato di ebbrezza alcolica, a seguito di un incidente stradale verificatosi in quella via Montorso, con il sequestro amministrativo del veicolo e ritiro della patente;
Osimo: i militari della locale stazione denunciavano un 58enne poiché a seguito di perquisizione veniva trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana suddivisa in dosi pronta per la cessione.
;