LORETO IL 5 E 6 OTTOBRE CAMPIONATI NAZIONALI PARACADUTISMO

Loreto capitale italiana del Paracadutismo, nella città della Patrona dell’Aviazione,  il 5 e 6 ottobre si disputeranno i Campionati Nazionali di Paracadutismo, specialità precisione in atterraggio organizzati dall'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia, con il supporto della Sezione di Ancona. I campionati si disputeranno presso l'Aviosuperficie Madonna di Loreto in località Villa Musone/Squartabue a Loreto. Per l'evento è stato concesso il patrocinio del Comune di Loreto.
Il programma prevede lanci di gara di precisione a partire dalle ore 9:30 di sabato 5 e terminerà alle ore 16:00 di domenica 6 ottobre. Gli atleti in gara si misureranno con le prove, divisi in 8 squadre per un totale di 40 atleti, tutti di provata esperienza, alcuni dei quali già campioni italiani e mondiali.
Oltre 200 lanci di gara saranno effettuati dagli atleti durante la manifestazione. La specialità della precisione in atterraggio prevede che gli atleti si
lancino da circa 1500 mt di altezza ed, una volta aperta la velatura del paracadute, atterrino su un grosso tappeto con al centro un sensore per
rilevare la "precisione" di atterraggio, le penalità sono misurate in centimetri di distanza del centro del bersaglio, che ha le stesse dimensioni di una moneta. Collateralmente alla gara, sarà effettuato un lancio di grande effetto scenografico e simbolico, il Colonnello (ris.) Paolo Fippini  farà veleggiare sui cieli di Loreto una bandiera tricolore della superficie di circa 500 mq, la stessa che il pubblico ha potuto ammirare ai Fori Imperiali di Roma il 2 giugno, Festa della Repubblica. Questo lancio è previsto per le ore 15:30 di domenica 6 ottobre sempre presso l'aviosuperficie Madonna di Loreto. La manifestazione è ad ingresso libero ed è organizzata ogni anni dall'ANPd'I in una Regione diversa.
Giovanni Pespani

 

;

Lascia un commento