Partiranno lunedì prossimo i lavori di manutenzione straordinaria, ampliamento e rifacimento del manto stradale di Marolino – Redefosco. L’intervento, il cui iter era stato avviato a metà del 2017, era stato appaltato il 28 marzo 2019 con la contestuale individuazione della ditta incaricata, che aveva subito predisposto la segnaletica di avvio del cantiere. Proprio in considerazione dell’imminente partenza dell’opera, lo scorso mese di aprile, i frontisti avevano manifestato la volontà di cedere gratuitamente al Comune le porzioni di terreno utili all’ampliamento della sede stradale, non prevista nel progetto iniziale. Proposta che ha evitato ulteriori costi degli espropri. E’ stato, dunque, rimodulato il progetto sia sul piano tecnico che economico, con un allargamento della sede stradale a 5 metri e mezzo, migliorando sia la praticabilità veicolare che la sicurezza. Ampliamento che comunque non contemplava l’ultimo tratto nel quale insisteva la linea aera della Telecom. A fronte del maltempo dello scorso mese di luglio che ha ammalorato i pali telefonici e reso necessario un intervento di sostituzione, il Comune ha contattato la Telecom chiedendo l’interramento della linea in modo da poter ampliare anche quell’ultima porzione di Marolino – Redefosco, con un ulteriore intervento in termini di progettazione e di spesa a carico dell’Ente. L’importo totale dei lavori è di 172 mila euro.
Realizzato negli anni ‘80 il depuratore Case Bianche serve il centro e la periferia est dell’agglomerato urbano di Potenza Picena. Astea ha avviato i lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto, per un importo di circa 850 mila euro, con l’obiettivo di ammodernare l’impiantistica installata ed ottenere sempre maggiore qualità degli scarichi. Oltre alla sostituzione di componenti obsolete con tecnologie più efficienti e all’avanguardia, il depuratore sarà dotato di un sistema di controllo remoto e telegestione, per garantire un sensibile miglioramento gestionale e prestazionale delle diverse operazioni che compongono la filiera di processo. I lavori, il cui termine è previsto per febbraio prossimo, saranno organizzati in modo da assicurare l’attività depurativa e ridurre al minimo i fermi-impianto, garantendo qualità e sicurezza ambientali. Inoltre Astea, di concerto con l’Amministrazione Comunale, avvierà a breve i lavori di potenziamento della condotta idrica in Località Case Bruciate di Potenza Picena, a confine con il territorio di Montelupone. L’opera servirà a garantire la fornitura di acqua potabile ai residenti attuali e futuri con la posa in opera di nuove condotte per una lunghezza complessiva di circa un chilometro e mezzo. Il costo dei lavori, che inizieranno a metà novembre e dureranno circa un mese, è di 25 mila euro.
;