A Montecassiano due giorni dedicati alle “Donne nella Marca”

Donne a ambiente. Sono i due temi su cui vertono gli appuntamenti del fine settimana a Montecassiano. Domani la mattina sarà dedicata all’iniziativa “La giornata dell’albero”. Gli studenti della 3^ classe della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Giovanni Cingolani” piantumeranno un albero per “Il bosco di Lorenzo”. L’appuntamento prenderà il via alle 8.30 con un incontro formativo all’auditorium del plesso “Aldo Moro”, poi alle 10.30 avverrà la piantumazione al campo sportivo in località San Liberato.

Sempre domani (tutta la giornata) e domenica (solo la mattina) invece, Montecassiano ospiterà il 55° convegno del Centro studi storici maceratesi dal titolo “Donne nella Marca (Secc. XIII-XX). Spazi, ruoli, relazioni, ricchezze”. L’incontro si svolgerà nell’aula magna di Palazzo dei Priori in via Verdi, 2 e, grazie al prezioso contributo di numerosi e qualificati relatori, consentirà di approfondire la figura delle donne della Marca (alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ndr) attraverso una serie di spunti interessanti. Dopo i saluti del sindaco Leonardo Catena, dell’assessore alla Cultura, Cinzia Paolucci, e del presidente del Centro studi storici maceratesi, Alberto Meriggi, si parlerà, tra l’altro, delle cantanti, strumentiste e compositrici nella Marca dell’Ottocento, ma anche delle maestre dell’asilo Ricci di Macerata, delle donne e delle doti nei contratti matrimoniali recanatesi come dei reati sessuali nel Piceno nel primo Ottocento e delle maternità illegittime a Mogliano. Oltre venti i relatori, tra cui, Giuseppe De Rosa Marco Moroni, Lucia Cingolani e Andrea Trubbiani.

;

Lascia un commento