Nel pomeriggio del 26 novembre, il Sindaco Mozzicafreddo e il vice Ubaldi hanno incontrato il Presidente della Giunta Regionale Ceriscioli per illustrare problematiche della città anche a seguito degli ultimi eventi calamitosi.
Presenti all’incontro l’Assessore Sciapichetti, il consigliere Micucci, lo staff tecnico della difesa della costa e il responsabile della Protezione Civile Regionale, David Piccinini.
Al Presidente sono stati illustrati i problemi relativi ai lavori in atto nel tratto di mare compreso tra la foce del Potenza ed il confine comunale a sud, con l’inevitabile effetto bordo che, in corso d’opera, ha procurato gravi danni a strutture e lambito abitazioni nel corso della recente mareggiata. E’ stato illustrato lo stato dei lavori che sicuramente non riescono a rispettare i tempi previsti dal cronoprogramma e conseguentemente è stato chiesto al Presidente di ricercare una soluzione che, mediante una variante, consenta di coprire la zona a nord della foce fino alle scogliere esistenti, circa 700 mt.
Illustrata anche la situazione della costa nord, dal Capannone Nervi alla foce del Musone, totalmente priva di qualsiasi protezione significativa.
Illustrata anche la situazione della foce del Potenza che ha registrato danni a seguito della furia delle onde ed è stato chiesto di sollecitare la pulizia dei fiumi, peraltro già programmata. Illustrato lo stato di difficoltà che il Comune si è trovato ad affrontare a seguito del diniego da parte del Consiglio dei Ministri del riconoscimento di stato di calamità per gli eventi ventosi del 9 luglio u.s. che hanno richiesto notevoli risorse ed è stato chiesto di adoperarsi in ogni modo per il riconoscimento dello stato di calamità determinato dalla mareggiata del 12-13 novembre u.s. che ha provocato danni alle infrastrutture ed ai privati per un ammontare pari a circa 950.000 euro. Chiesto anche di inserire nel prossimo bilancio di previsione una cifra che consenta di affrontare la progettazione della bonifica nello spazio a mare antistante il Paradiso Azzurro.
Il Presidente ha chiesto ai suoi collaboratori informazioni tecniche e si è mostrato disponibili ad esaminare ed accogliere, nei limiti del possibile, le soluzioni prospettate.
Per quanto riguarda la difesa della costa a nord, consapevole pienamente delle difficoltà della nostra zona come di tante altre zone della costa regionale, ha affermato che è intenzione della Giunta inserire nel prossimo bilancio di previsione una cifra che consenta di procedere ad una progettazione delle opere da attuare poi mediante interventi per i quali si sta studiando di attivare risorse sovraregionali.
Consapevole dei danni registrati dalla città, ha garantito il suo intervento per l’ottenimento dello stato di calamità naturale, così come per le programmate opere di manutenzione straordinaria dei fiumi.
L’incontro si è svolto in un clima di cordiale disponibilità e collaborazione al termine del quale il Presidente ha chiesto ai suoi collaboratori di programmare un incontro ufficiale tra le due Giunte.
;