“PARITÀ DI GENERE” OBIETTIVO 5 AGENDA 2030. EDUCARE A RISPETTO DI SÉ E DEGLI ALTRI”

E’ il tema che arà affrontato domani, 3 dicembre alle ore 9,  dal MOICA Marche promotore dell’incontro di riflessione formativo e informativo patrocinato dalla Commissione Pari Opportunità Regione Marche con i 125 studenti delle classi quinte e i rappresentanti d’Istituto dell’IIS Mattei di Recanati.

Dopo i saluti del Preside Prof. Giovanni Giri, di Meri Marziali Presidente della CPO Regionale e l’introduzione della Vice Presidente Nazionale MOICA Elisa Cingolani gli interventi della psicologa psicoterapeuta Yannick Hainaut (il genere un ostacolo per il rispetto?), dell’Avvocato Eleonora Tizzi (le regole del rispetto e della convivenza tra generi) e della criminologa forense Margherita Carlini che parlerà, in una prospettiva criminologica, dei reati di stalking e cyberstalking e delle diverse violenze perpetrate ai danni delle donne.  L’incontro ha lo scopo di approfondire con gli studenti l’obiettivo 15 dell’Agenda 2030 sulla parità di genere,  tema di maturità del prossimo anno. Sono 17 gli obiettivi dell’Agenda e l’obiettivo 5 contempla la parità di genere, per evitare che nei bambini nascano pregiudizi di genere già a partire dai 5 anni.

L’uguaglianza tra l’uomo e la donna è un problema di carattere mondiale.

 

;

Lascia un commento