Dopo il successo riscosso nella giornata di apertura delle festività natalizie, continuano gli appuntamenti “pensati,” dall’Amministrazione Comunale, per le festività natalizie. “Perché Natale è Amore” dedica gran parte del prossimo fine settimana alla lettura.
“Ieri, 3 dicembre, – dice l’assessore alla cultura Angelica Sabbatini – ho presentato, all’auditorium della Scuola “MEDI”, il progetto MLOL (MEDIA LIBRARY ON LINE) ovvero la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale. AD OGGI LE BIBLIOTECHE ADERENTI SONO OLTRE 5.500 E TRA QUESTE ANCHE LA BIBLIOTECA DI PORTO RECANATI.
Ho invitato i circa 100 ragazzi presenti, iscritti alle classi 2° media, a cogliere questa nuova opportunità e cioè di poter avere un ACCESSO PIU’ “MODERNO” E FACILE AI LIBRI E QUINDI AL SAPERE. Ad illustrare il progetto sono intervenuti il dr. Andrea Bianchini, Funzionario regionale e coordinatore del sistema bibliotecario Marche e la dr.ssa Meri Petrini, referente per la biblioteca comunale Mozzi Borgetti di Macerata che è comune capofila del MLOL. Docenti e alunni hanno dimostrato interesse all’iniziativa proprio perché molto vicina ai nuovi modi di comunicare dei giovani.
VENERDI’ 6-SABATO 7-DOMENICA 8 partirà la RASSEGNA DI LETTURA per BAMBINI E RAGAZZI “Libriamoci in volo” arrivata alla 3° edizione. L’ evento – prosegue l’assessore Sabbatini – si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “A.Moroni” con attività previste anche all’’Anfiteatro “Natale Mondo” appositamente illuminato.
Questo il programma:
06/12 dalle 17:00 MOSTRA MERCATO DEL LIBRO PER BAMABINI E RAGAZZI e LETTURE CREATIVE A CURA DELLO SPAZIO LUDOTECA “LA TENDA” COOP. IL FARO
07/12 dalle 17:00 MOSTRA MERCATO DEL LIBRO PER BAMABINI;
08/12 dalle 17:00 MOSTRA MERCATO DEL LIBRO PER BAMABINI E RAGAZZI e LETTURE CREATIVE A CURA DELLO SPAZIO LUDOTECA “LA TENDA” COOP. IL FARO – LABORATORIO DI DISEGNO DI NATALE A CURA DELLA PROF.SSA LAURA MARTELLINI DOCENTE PRESSO LA SCUOLA DI FUMETTO DELLE MARCHE
Il Tutto nasce dalla collaborazione dell’Assessorato alla Cultura con le librerie Libri D’Amare – Giaconi editore e Cartacanta di Porto Recanati ed anche con l’Associazione Gaia e la Cooperativa il Faro.
“Mi sento veramente di ringraziare tutti i collaboratori sia esterni che dell’ufficio cultura comunale – dice l’assessore Sabbatini- che hanno creduto nel progetto e che lo stanno portando avanti curandolo nei minimi dettagli. Siamo davvero pronti ad accogliere piccoli e grandi lettori”
Sempre l’8 dicembre, con inizio alle ore 18:00, ci spostiamo al piano terra del Castello Svevo, per assistere allo spettacolo di UBO TEATRO “LEGGIAMO GIANNI RODARI” “Il cambio location, dalla Diaz al Castello, è stato necessario per avere più spazio a disposizione e rendere accessibile a tutti la visione dello spettacolo” sottolinea l’Assessore Sabbatini
E poi l’8 dicembre, alle 19:00, in via Marinai D’Italia, organizzato dai Comitati di Quartiere e dall’Oratorio Don Bosco e alle 21:00 in Largo Porto Giulio, organizzato dal Bar il Gatto e la Volpe, non poteva mancare la tradizione del Fugarò.
;