Montecassiano, “Borgo Plastic Free”. È l’obiettivo che il Comune si è prefissato di raggiungere in tempi stretti grazie ad una serie di best practice, alcune già realizzate, alcune in fase di definizione, per rendere il borgo – che ha già ottenuto i riconoscimenti delle Spighe Verdi e della Bandiera Arancione – ancora più green. L’amministrazione comunale, infatti, da sempre attenta all’ambiente, si è subito attivata anche sul fronte formale per l’attuazione della Legge regionale che contiene le “Norme per la riduzione dei rifiuti derivanti dai prodotti realizzati in plastica”. Con la delibera di giunta 189 dello scorso 15 ottobre, infatti, si è data applicazione ed attuazione alla legge regionale con l’approvazione di un protocollo d’intesa denominato “Montecassiano Plastic Free” che coinvolgerà, oltre al Comune, l’Istituto Comprensivo “G. Cingolani”, il Cosmari srl, le associazioni di volontariato e gli operatori commerciali. «Siamo partiti proprio dagli edifici comunali – spiega il sindaco Leonardo Catena – dove si è già provveduto a sostituire nei distributori di bevande calde, i bicchieri di plastica con quelli di carta e gli stick per girare il caffè con quelli di legno oltre a sostituire, durante le sedute consiliari e delle commissioni consiliari, l’acqua in bottiglie di plastica con acqua in caraffa. Si è dotato ogni dipendente comunale di borraccia in allumino e le stesse buone pratiche – aggiunge il primo cittadino – si sono tenute nei plessi scolastici per i quali ho presentato una manifestazione di interesse per la stipula di una convenzione tipo per l’installazione di dispenser che erogano acqua potabile negli istituti scolastici ricadenti nei Comuni dell’Ato 3». Nello specifico, si potranno installare tre dispenser erogatori di acqua potabile nei tre plessi scolastici che ospitano le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado, oltre alla fornitura di borracce per tutti gli alunni. «In questo contesto – conclude il sindaco Catena – entro l’estate verrà realizzata la casetta dell’acqua del Nera, un’opera che dovrebbe contribuire a ridurre il più possibile l’utilizzo delle bottiglie di plastica».
«Consapevoli – spiega l’assessore all’Ambiente, Barbara Vecchi – che fare una buona raccolta differenziata dei rifiuti, che tra l’altro facciamo in modo corretto e consapevole, non è sufficiente per tutelare l'ambiente, cerchiamo di limitare all'origine la produzione dei rifiuti in plastica e con questo provvedimento vogliamo fare qualcosa di concreto per ridurre l'inquinamento provocato dalla plastica. Un altro progetto ideato per la riduzione pro-capite dei rifiuti, sarà promuovere sul territorio l’apertura di Green Corner dedicati alla vendita di prodotti alimentari e detergenti, sfusi o alla spina». In questo modo Montecassiano getta le basi per il progetto "Borgo Plastic Free" promosso dal consiglio direttivo dei "Borghi più belli d'Italia".
;