Buon compleanno mons. Nazareno Marconi!

Ha festeggiato a Recanati, nel convento dei Frati Cappuccini, il suo 62° compleanno il vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, impegnato in questi giorni in città per la sua visita pastorale nelle diverse parrocchie cittadine. Non è mancata per lui né la torta né un brindisi e la festa è stata preparata dal gruppo, che si richiama a Padre Pio, nato circa 3 anni fa e che oggi conta 25 fedeli, e dall’ordine francescano secolare che si ritrova proprio nel convento dei Frati Cappuccini. Dopo la messa e la visita alle tante attività portate avanti nell’ambito delle Missioni estere, il Vescovo Marconi ha assaggiato a cena le prelibatezze preparate per lui da Frate Francesco, cuoco sopraffino della cucina del convento.

Mons. Marconi è nato a Città di Castello il 12 febbraio 1958 e per la diocesi tifernate fu ordinato presbitero il 2 luglio 1983. Ha ottenuto la licenza in sacra scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico ed il dottorato in teologia alla Pontificia Università Urbaniana. Ha ricoperto l’incarico di viceparroco di San Giustino poi, dal 1998 al 2004, parroco di san Michele Arcangelo a Citerna. L’attuale vescovo di Macerata è stato anche direttore dell’ufficio catechistico diocesano e consulente della Rai per produzioni televisive di divulgazione della cultura biblica. Nel 2002 è nominato rettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI. Nel 2013 è diventato parroco di San Donato a Trestina, nel marzo 2005 è stato nominato cappellano di Sua Santità.

Papa Francesco ha scelto poi il sacerdote tifernate per ricoprire l’importante carica di vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia: la nomina arriva il 3 giugno 2014, l’ordinazione episcopale 13 luglio, con una sontuosa cerimonia, nella cattedrale di Città di Castello, celebrata dal cardinale Gualtiero Bassetti, consacranti i vescovi Domenico Cancian e Claudio Giuliodori. Il 27 luglio ha preso possesso della diocesi, nella cattedrale di Macerata.

(notizie tratte da AtvReport.it)

;

Lascia un commento