LORETO PROTAGONISTA AL B.I.T.

Loreto protagonista alla Borsa Italiana Turismo svoltasi a Milano la scorsa settimana, presenti il Sindaco Paolo Niccoletti, l’assessore al Turismo Fausto Pirchio, Don Bernardino Giordano vicario della Delegazione Pontificia ed il Colonnello Luca Massimi comandante del Centro Formazione Aereonautica Loreto, che hanno illustrato il programma delle celebrazioni e manifestazioni che si svolgeranno a Loreto nell’ambito del “Giubileo Lauretano” che si chiuderà il 10 dicembre 2020. Giubileo indetto da Papa Francesco in occasione dei cento anni della proclamazione della Madonna di Loreto, Patrona degli aviatori. Come ha sottolineato il sindaco di Loreto «il Santuario della S.Casa è la punta di diamante della fede essendo rinchiusa al suo interno la prova tangibile del primo “SI” di Maria»  l’assessore al Turismo Fausto Pirchio ha poi ricordato gli eventi del 2020 « Loreto deve essere una meta turistica a tutto tondo e tanti ed importanti saranno gli eventi del 2020 ne voglio ricordare alcuni – continua l’assessore – dal 29 febbraio al 14 aprile nei rinnovati spazi del Bastione Sangallo, in occasione dei 500 anni della morte di Raffaelo, si potrà ammirare per la prima volta al pubblico l’arazzo raffaellesco “Ananias e Saphira” della collezione Bilotti Ruggi D’Aragona, mentre dal 4 aprile al 5 luglio nel Museo Pontificio S.Casa ci sarà la Mostra “La Madonna del Velo o Madonna di Loreto” di Raffaello curata da Fabrizio Biferali e Vito Punzi, appuntamento sportivo domenica 15 marzo con Loreto sede di tappa della 55° Tirreno Adriatica, corsa ciclista con i migliori al via che fa da apripista alla classica di primavera Milano Sanremo, questi – conclude Pirchio – sono gli eventi più prossimi ma durante l’anno ci saranno avvenimenti religiosi, civili artistici e militari di alto livello»

Un 2020 con la città di Loreto protagonista non solo a livello religioso ma artistico e sportivo.

Giovanni Pespani.

;

Lascia un commento