l’attività i prevenzione dei furti dei Carabinieri

Contatti “porta a porta” ed allacci al 112 per prevenire furti in abitazione: 26 allacci in una settimana

Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche impiegati, per tutto il mese di maggio, in attività di ricognizione del territorio, mediante contatti “porta a porta” con abitanti di frazioni o contrade isolate. Pattuglie delle Stazioni di Porto Recanati, Recanati e Montelupone, monitorando le case, stanno rivolgendo ai proprietari consigli sulla sicurezza seguendo un formulario di suggerimenti, prevedendo la possibilità di collegare gli allarmi al numero telefonico di emergenza 112. Molti stanno apprezzando questo tipo di approccio da parte dei carabinieri e, in pochi giorni, sono già state presentate 26 domande di allaccio all’utenza dell’Arma, immediatamente accolte. Tanti non sapevano della possibilità di poter fruire, anche privatamente,  di questo servizio ignorando persino che fosse totalmente gratuito.

Intanto, a Recanati, la pattuglia del luogo, intervenuta in un’abitazione periferica dove era stato notato dal proprietario un uomo all’interno della recinzione, ha avviato immediate ricerche ed accertamenti individuando il presunto responsabile, che è stato segnalato per tentato furto.

Altri due ragazzi denunciati per possesso di banconote false, da 20 euro, sempre a Recanati. I carabinieri della locale stazione, allertati da una denuncia di un commerciante che aveva ricevuto quel denaro in pagamento, hanno individuato i responsabili segnalandoli alla magistratura.

A Civitanova un ragazzo di 17 anni è stato condotto alla casa di correzione per minori di Roma in forza di un ordine di custodia cautelare per una serie di reati, furti e rapine, commessi a dicembre dello scorso anno. I militari della Stazione di Civitanova Marche hanno dato esecuzione al provvedimento della magistratura, dopo aver individuato l’attuale domicilio in città del giovane.

Lascia un commento