interventi per schiamazzi, furti in casa, ed atti osceni

Nel fine settimana il 112 (NUE) della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche ha raccolto una consistente serie di richieste d’intervento da tutto il litorale maceratese. Sabato e Domenica impegnativi per le pattuglie dell’Arma che hanno vigilato sulle strade e sui luoghi del divertimento.

Il sabato sera è stato caratterizzato da diverse decine di segnalazioni di musica proveniente da locali ed abitazioni private, dove erano in corso serate e feste. Le pattuglie sono intervenute, dopo la mezzanotte, per i controlli e le verifiche in quei locali segnalati.

 

Servizi con etilometro ed antidroga sulle strade. Le due autoradio del Radiomobile, munite di etilometro e precursore, hanno fermato 122 automobili. Tre ragazzi, tutti di Civitanova, sono stati fermati a bordo di un fuoristrada nei pressi del trialone. Scattava la perquisizione e venivano rinvenute alcune dosi  di MDMA (MetilenDiossiMetaAnfetamina), in gergo ecstasy, unite a modica quantità di marjuana. I tre sono stati segnalati alla Procura ed alla Prefettura di Macerata. Un altro giovane è stato invece fermato a Recanati, questa notte, durante i controlli che, il radiomobile civitanovese e la Stazione recanatese, stavano conducendo sulle strade della cittadina leopardiana. Guidava in stato di ebrezza, rilevata con l’etilometro, è stato sottoposto a ritiro della patente, perdita di 10 punti e segnalazione alla magistratura. Sulla statale 16, nel Comune di Civitanova, un’altra patente è stata ritirata perchè scaduta di validità e  contestate 3 infrazioni per norme comportamentali “uso del cellulare” alla guida. Pattuglie impegnate quindi per prevenire il fenomeno delle “stragi del sabato sera”, vigilando sulle strade della costa anche per tutta la giornata della domenica. E non solo: Sette pattuglie dei carabinieri delle stazioni di Recanati, Montelupone, Potenza Picena e Radiomobile di Civitanova hanno prestato assistenza nel tratto recanatese alle migliaia di pellegrini della Macerata – Loreto.

Contemporaneamente, un tentativo di furto in una villetta è invece sfumato per l’arrivo dei proprietari che, accortisi di alcune anomalie, prima di entrare in casa hanno chiamato al 112. Una pattuglia della Stazione di Montelupone ha subito raggiunto i proprietari ed ha eseguito un’accurata ispezione dei luoghi. Effettivamente, senza scasso e da una porta lasciata aperta, erano entrati del ladri che avevano ammucchiato vari oggetti da asportare in un bagno. L’arrivo dei proprietari, poco prima della mezzanotte di sabato, cui seguiva di pochi minuti quello dei carabinieri li avrà messi in fuga, non facendoli consumare il furto.

A Porto Recanati, ieri mattina, i Carabinieri del luogo hanno fermato e denunciato per atti osceni in luogo pubblico, un venticinquenne di Potenza Picena. Una segnalazione al 112 da parte di una donna che, mentre passava a piedi nei pressi della pineta, aveva notato questo giovane che, avanzando fra gli arbusti, alla sua vista si era denudato dei pantaloni e si stava praticando atti osceni. I militari della stazione di Viale Europa, di fronte alla puntuale e tempestiva segnalazione, che segue ad altre che ce ne erano state negli scorsi giorni di episodi analoghi denunciati tuttavia soltanto dopo qualche ora, si sono precipitati sul posto ed hanno colto quel giovane che, alla vista della pattuglia aveva solo fatto in tempo a risollevarsi i calzoni, non riuscendo tuttavia ad allacciarli. È stato identificato e dovrà rispondere del reato alla magistratura del capoluogo. Episodi inquietanti che questa volta, grazie ad una tempestiva chiamata al centralino 112 dei Carabinieri di Civitanova, possono essere attribuiti in flagranza ad un autore noto. Numero di emergenza che era stato composto anche alcuni giorni fa dai dipendenti di un punto di ristorazione della costa. Avevano notato, nella toilette delle donne, uno strano oggetto. Il sopralluogo del radiomobile lasciava scoprire si trattava di una microcamera spia con memoria interna, posizionata in un punto nascosto per cogliere le immagini di quel luogo. L’artigianale aggeggio è stato sequestrato dai militari del nucleo operativo della compagnia di Via Carnia per ulteriori accertamenti.

Lascia un commento