Galassi, difende il progetto della scuola materna di via Vinciguerra

In vista della realizzazione della nuova scuola materna che nascerà di fronte all’attuale “Mariele Ventre”, via libera da parte della ditta Lorenzini e del condominio interessato ai cambiamenti in arrivo, alla modifica proposta dall’Amministrazione comunale che riguarderà la parte finale di via Vinciguerra, il suo collegamento con Via Martiri di Spagna e la realizzazione di nuovi posti auto per residenti e non.
Le due vie, oggi collegate da una stradina stretta e ripida, si uniranno grazie alla realizzazione di una nuova strada, molto più larga e con pendenze più morbide, una nuova infrastruttura che si pone l’obbiettivo di dare alla zona maggior respiro e di snellire una circolazione da sempre caotica.

L’attuale piazzale che oggi può contare su 35 posti auto circa avrà a fine lavori 55 posti a disposizione di tutti i cittadini, mentre ulteriori 20 posti saranno riservati ai condomini in quanto realizzati su area condominiale in cambio di una porzione di terreno ceduto per la creazione della nuova strada.Tutta l’area sarà interessata da una nuova asfaltatura, nuova illuminazione, nuova segnaletica verticale e orizzontale.

Proprio in queste ore sono in atto rilievi geologici e misurazioni tecniche di varia natura per fare in modo che il cantiere parta entro l’estate parallelamente al via dei lavori per la costruzione della nuova scuola materna, una struttura moderna che andrà a sostituire quella di Villa Teresa, di proprietà della Curia e per la quale il Comune paga ogni anno circa 30.000 euro di affitto.

Lascia un commento