Un grande evento sportivo, e non solo, per una grande ricorrenza: i 25 anni di storia del circolo Tennis Francesco Guzzini che coincidono esattamente, quest’anno, con il 25esimo anno del Guzzini Challenger, una manifestazione di altissimo livello il cui torneo di tennis, valido per la classifica mondiale ATP, si svolgerà dal 14 al 22 luglio. Sui campi del Circolo Tennis di Recanati scenderanno giocatori provenienti da tutto il mondo, alcuni dei migliori specialisti del veloce, e non mancheranno neppure le giovani promesse del panorama tennistico nazionale ed internazionale. “Al Guzzini Challenger saranno presenti giocatori provenienti da ben 24 Paesi – ha sottolineato durante la conferenza stampa di presentazione Adolfo Guzzini, presidente del Circolo Tennis Francesco Guzzini – com’è ormai noto il torneo internazionale è diventato un trampolino di lancio per le promesse del tennis mondiale. Anche quest’anno, in memoria del caro e compianto Giannunzio Guzzini, (padre di Francesco, deceduto nel 1987 in seguito ad un tragico incidente stradale, a cui è intitolato il Circolo), verrà assegnato un particolare riconoscimento al miglior giovane che saprà distinguersi per qualità e risultati. Il Guzzini Challenger rappresenta anche un’importante vetrina per la città di Recanati e la provincia di Macerata. I turisti, che si riposano in riviera, sempre più spesso salgono di buon grado al colle dell’infinito per lasciarsi deliziare dalle gesta dei professionisti della racchetta. Quest’anno, come abbiamo ricordato, tra l’altro ricorre la 25° edizione, per questo motivo sono stati organizzati diversi appuntamenti: dalla cerimonia rievocativa, che si è tenuta lo scorso aprile, in cui le vecchie glorie ed i piccoli della scuola tennis si sono confrontati per ricordare i momenti salienti della storia del circolo, sino alla mostra fotografica che è stata inaugurata lo scorso 18 giugno nella Chiesa di S. Vito e che si trasferirà presso i locali del Circolo Tennis durante il Guzzini Challenger. Le manifestazioni comunque proseguiranno in autunno con un torneo vintage tra le vecchie glorie”. Confermato il montepremi da 30 mila euro e l’ingresso gratuito a tutte le partite del Challenger.