RICHIESTA DI ULTERIORE DETRAZIONE IMU

 

Segnalo questa  breve notizia che va pubblicizzata quanto prima visto che la scadenza è a fine mese e che fino ad ora l’amministrazione non ha comunicato.

Per poter usufruire della ulteriore detrazione IMU pari a 100 euro per chi ha un mutuo ipotecario per l’acquisto della abitazione principale deve inviare, all’ufficio tributi entro il 31.07.2012, il modulo compilato che allego alla presente.

Questo è anche cio’ che fa l’opposizione a Recanati.

Simone Lambertucci

 

AL COMUNE DI RECANATI
UFFICIO TRIBUTI
ANNO 2012: RICHIESTA DI ULTERIORE DETRAZIONE IMU
Io sottoscritto ____________________________________________________________C.F. _______________________________
Nato a _________________________________________________________Prov. _______ il ____________________________
Residente a RECANATI in Via _____________________________________________________________ n. ___________
Proprietario con decorrenza dal _______________________ nella misura del___________________% dell’abitazione
ubicata a RECANATI in Via ________________________________________________________________n. ____________ distinta al N.C.E.U. al:
foglio ______________ mappale _______________ sub. __________________categoria _________________________________
e delle relative pertinenze distinte al N.C.E.U. al:
foglio ______________ mappale _______________ sub. __________________categoria _________________________________
foglio ______________ mappale _______________ sub. __________________categoria _________________________________
foglio ______________ mappale _______________ sub. __________________categoria _________________________________
ADIBITO AD ABITAZIONE PRINCIPALE CON DECORRENZA DAL(*) ______ /_______ /2012
(*) Dato da compilare solo se la residenza nell’immobile sopra indicato sia stata richiesta successivamente al 31/12/2011
CHIEDO
di poter usufruire, per l’anno 2012, della ulteriore detrazione prevista dalla Delibera Consiliare n° 5 del 29/03/2012 per tutti quei soggetti passivi la cui abitazione principale, comprese le relative pertinenze, sia gravata da mutuo ipotecario per l’acquisto dell’abitazione principale, per l’importo di Euro(*) ________________.
(*) Per la determinazione dell’importo consultare le AVVERTENZE.
A tal fine, ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 del DPR 445/2000 e sotto la mia personale responsabilità, a conoscenza di quanto previsto dall’art. 76 del sopraccitato DPR 445/2000 sulla responsabilità penale cui posso andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci e dell’art. 75 del DPR 445/2000 sulla decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere:
DICHIARO

Di aver contratto con decorrenza dal _____/_____/___________e per anni __________, ai fini dell’acquisto delle unità immobiliari sopra descritte, mutuo ipotecario presso l’Istituto ________________________________
Recanati, lì _______________
IL DICHIARANTE
……………………………….
A norma dell’art. 38 del DPR 445/2000 le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblici servizi sono sottoscritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento d’identità del sottoscrittore. Le stesse possono essere inviate anche per fax o a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.recanati@emarche.it
ATTENZIONE : La presente dichiarazione deve essere presentata o spedita a mezzo raccomandata semplice ( in detto caso farà fede la data del timbro postale ) all’Ufficio Tributi del Comune di Recanati entro il 31/07/2012. I contribuenti che acquisiranno la residenza nell’ abitazione gravata da mutuo ipotecario dopo tale data dovranno invece presentare la suddetta richiesta al Comune di Recanati entro novanta giorni dall’evento.
AVVERTENZE
1.
Detta ulteriore detrazione Di Euro 100,00 spetta fino a concorrenza dell’ammontare dell’imposta dovuta sull’abitazione principale e sulle pertinenze;
2.
deve essere suddivisa in parti uguali tra i soggetti passivi pei i quali l’unità immobiliare è adibita ad abitazione
3.
Ai sensi della Delibera Consiliare n. 5/2012 l’ unica condizione per ottenere l’applicazione di detta ulteriore detrazione annua di Euro 100,00 è che l’abitazione principale, intendendosi per tale quella in cui il possessore e il suo nucleo familiare abbiano contemporaneamente la dimora abituale e la residenza anagrafica, sia gravato da mutuo ipotecario per l’acquisto dell’ abitazione principale; nell’ipotesi in cui la data di acquisto sia antecedente alla data di residenza detta ulteriore detrazione annua di Euro 100,00 dovrà essere rapportata ai mesi di residenza come risultanti dall’Ufficio anagrafe. Il numero dei mesi dovrà determinarsi considerando per intero il mese in cui il requisito si sia verificato per almeno 15 giorni. Stessa regola vale anche nel caso contrario e cioè nel caso in cui l’abitazione cessi di essere quella principale e nel caso in cui si estingua il mutuo ipotecario.
4.
L’Amministrazione Comunale si riserva di verificare se in base a quanto dichiarato ed alla documentazione acquisita, sussistono i requisiti previsti per ottenere il beneficio della ulteriore detrazione di cui alla Delibera di Consiglio n° 5/2012. In caso contrario verrà recuperata la minore imposta versata maggiorata delle sanzioni previste dalla legge

Lascia un commento