Due albanesi, denunciati, per possesso di droga

I Finanzieri del Nucleo Mobile della Tenenza di Camerino, nei giorni 3 e 4 agosto 2012, hanno dato il via all’operazione “TAVERNE PULITA 2012” per la repressione del consumo e spaccio di sostanze stupefacenti durante la manifestazione della “NOTTE CELTICA” svoltasi nell’altipiano di Taverne tra Serravalle di Chienti e Colfiorito. Due albanesi, denunciati, trovati in possesso di cocaina e marijuana.

Le Fiamme Gialle di Camerino, per il decennale della Festa Celtica nell’altipiano di Taverne, hanno voluto dare un segno tangibile per reprimere sia gli illeciti amministrativi che penali riguardanti la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel primo week-end di agosto, durante la “non stop” della manifestazione, presso l’arteria che collega Serravalle di Chienti a Taverne, sono scesi in campo gli uomini delle Fiamme Gialle i quali, con diverse pattuglie automontate e supportate dalle unità cinofile del Comando Provinciale di Macerata, hanno effettuato numerosi controlli su automezzi e relativi occupanti, per lo più di giovane età, che si recavano a trascorrere il fine settimana per assistere agli eventi celtici.

L’impegno continuo delle fiamme gialle, si è reso indispensabile proprio per evitare, ove possibile, il far desistere, all’enorme flusso di ragazzi partecipanti, nell’uso di droghe e nel far capire loro il valore della festa in sé per sé, nonché quello della vita che in talune occasioni, come cronaca spesso riporta, tali eventi fanno registrare sia labile vista la mortalità di giovani appena affacciati ad assaporare l’ebrezza dell’esistenza.

I controlli dei finanzieri, concentrati su ragazzi poco più ventenni, hanno accertato violazioni più gravi fino ad arrivare a contestare la fattispecie di spaccio. E’ stato il caso di due albanesi, rinvenuti in possesso di dosi di cocaina e svariati grammi di marijuana.

Durante l’operazione le fiamme gialle camerti, oltre a svariati sequestri di ingente e vario tipo di stupefacente (hashish, marijuana e cocaina) per un totale di oltre 150 grammi, hanno sequestrato anche diversi materiali per il confezionamento dello stesso, come “trita-marijuana” e bilancini di precisione.

Diverse anche le violazioni accertate al codice della strada, tra cui una patente ritirata. La situazione è stata monitorata fino all’alba del 5 agosto, quando ormai la festa si avviava al termine.

Lascia un commento