stop ai parcheggi per i furbetti

In attesa dell’avvio dei lavori di ristrutturazione del nosocomio cittadino (1.250 mila euro da destinare a favore della dialisi e per il trasferimento all’interno dell’ospedale del poliambulatorio) la Direzione sanitaria aggiusta qualche cosa in tema di parcheggi venendo incontro alle richieste dei dipendenti. Da lunedì, infatti, l’accesso all’area intorno alla Direzione sanitaria sarà delimitato da una sbarra che sarà possibile comandare solo attraverso l’utilizzo del badge in dotazione al personale dipendente dell’ospedale. In questa area, comunque, tenuto conto della presenza della fisiatria, 4 posti auto saranno riservati ai pazienti e saranno individuati da un’apposita segnaletica. Rimane l’annoso problema della presenza all’interno del piazzale d’accesso della struttura di numerose auto di proprietà di alcuni residenti della zona, che così possono evitare di pagare il parcheggio ma a discapito del personale e degli utenti del nosocomio. La direzione sanitaria aveva anche valutato la possibilità di inserire una qualche forma di controllo all’ingresso ma la presenza del Punto di Primo Intervento e la necessità, quindi, di favorire un accesso immediato e veloce ai mezzi di soccorso non permette l’istallazione di un simile accorgimento. Soluzioni diverse saranno valutate e messe in atto con l’avvio dei lavori di trasferimento del poliambulatorio. Nel frattempo, però, per evitare l’utilizzo improprio del piazzale proprio da parte di alcuni residenti, l’ufficio tecnico dell’Area vasta 3 sta valutando, di concerto con i Vigili Urbani, l’istallazione di una adeguata segnaletica di divieto.

 

Lascia un commento