accordo Provincia Itis Mattei

Recanati. È stata firmata una convenzione, stamattina, in provincia, fra il presidente Antonio Pettinari e Giovanni Severini, Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “Enrico Mattei” di Recanati concernente la realizzazione di un  programma di interventi mediate i quali si intende promuovere una significativa riqualificazione della  sede scolastica recanatese per venire incontro alle esigenze della classe studentesca e per un miglioramento delle esigenze didattiche. L’I.I.S. ha già la disponibilità di due impianti fotovoltaici in funzione che permettono di accedere ai contribuiti pubblici GSE. È intenzione dell’I.I.S promuovere la realizzazione di un nuovo impianto di cui sono state esaminate favorevolmente le condizioni per la fattibilità tecnica oltre che le possibilità finanziarie; l’iniziativa è in coerenza col principio di sussidiarietà vigente.

Nel pratico: l’IIS si impegna a realizzare a proprie spese e cura un impianto fotovoltaico sulla parte residua e disponibile del tetto dell’edificio di proprietà della provincia; la provincia, proprietaria dell’immobile, rilascerà le autorizzazioni prescritte, consentendo alla scuola di accedere ad un mutuo per la realizzazione dei lavori che saranno affidati entro la prossima settimana. Anche la procedura d’appalto per la fornitura e la posa in opera dell’impianto è in corso, per cui l’inizio dei lavori è da considerarsi imminente.

“I benefici saranno molteplici – commenta il Dirigente Giovanni Severini – poiché con l’ampliamento dell’impianto la scuola potrà realizzare opere edili di migliorìa a totale beneficio della popolazione scolastica quali laboratori, palestre, aule ed altri accessori”.

“Si tratta di un’operazione molto ben congegnata – dichiara Antonio Pettinari – che la bontà manageriale della dirigenza ha saputo ben gestire  e che è sul punto di iniziare. È un progetto in favore del quale la Provincia si è prodigata per favorirne la realizzazione e che, a conti fatti, doterà l’istituto di strumenti migliori per l’esercizio dell’azione didattica”.

Lascia un commento