Assestamento di bilancio: un’occasione perduta

RECANATI. Nota di Sabrina  Bertini, Coordinatore del PDL Recanati. L’assestamento di bilancio approvato il 30 novembre dal Consiglio Comunale ha confermato l’impostazione data dalla maggioranza fin dall’approvazione nel marzo scorso del bilancio di previsione per l’anno 2012: aumento della pressione fiscale  sui cittadini e nessun taglio delle spese, ormai un copione già visto.

Anzi. Sembra che i soldi non bastino mai. Infatti, nonostante nel corrente anno l’amministrazione possa contare su €. 3.200.000,00 di maggiori entrate derivanti da tasse, su ulteriori 200.000,00 €. di maggiore previsione per l’IMU (ma siamo sicuri che tutti i nostri cittadini riescano a pagare questa tassa?), su €. 850.000,00 derivanti dalla vendita della Farmacia Comunale, su €. 940.000,00 dalle multe (previsione raddoppiata rispetto agli anni precedenti), per chiudere il  bilancio si è fatto ricorso ai fondi per l’alluvione del 2011 pari ad €. 861.000,00 sui quali non vi è certezza assoluta della copertura statale, e si sono utilizzati per coprire la parte corrente della spesa il 60% degli oneri di urbanizzazione, cosa che per il 2013 non sarà più consentito. Se non ci fossero stati i fondi per l’alluvione (sempre che siano effettivamente disponibili) a quale operazione si doveva far ricorso? Ad altre varianti?

Nessun taglio alle spese, anzi si ci sono alcuni tagli: quello  di €. 10.300,00 alle borse lavoro per i disabili e di €. 8.000,00 all’assistenza pre-scuola (ai ragazzi che la mattina debbono attendere fuori alle intemperie l’apertura degli istituti scolastici). Non c’è che dire, un bell’intervento di contenimento della spesa!!!

A nulla sono valse le richieste del PDL che aveva proposto emendamenti per evitare tagli in un settore, quello dei servizi sociali, che al contrario meriterebbe maggiori risorse e prive di fondamento appaiono le motivazioni della maggioranza e cioè che i fondi non sono stati utilizzati per mancanza di richieste.

Siamo sicuri di aver intercettato tutte le situazioni di disagio, di bisogno, di precarietà?
Intanto sono in calendario altre feste (la notte bianca fra una settimana), altre manifestazioni, altre passerelle per i politici recanatesi della maggioranza che non si fanno mancare nulla, anche il telefono cellulare a spese dei cittadini (circa €. 5.500,00). Ma siamo sicuri, facciamo un esempio, che in questi giorni non siano serviti per chiamare a raccolta gli elettori per le primarie del centro sinistra?

Lascia un commento