Da domani chiusa la rampa del campo sportivo

Da domani il sindaco ha disposto la chiusura della rampa del vecchio campo sportivo e l’istituzione del senso unico di marcia in via Cesare Battisti, nel tratto che va da Porta Marina a Porta San Filippo. Non sarà un’ordinanza di breve durata perché è legata ai lavori del Centro Città che andranno avanti almeno per due anni. Da domani, afferma l’assessore all’urbanistica Giacomo Galassi, si fa, insomma, sul serio dopo che si è battuta un po’ la fiacca perché le ditte del consorzio di imprese coinvolte in questo Project financing erano impegnate a terminare altri lavori fuori città.” Già sono comparsi decina di cartelli indicanti il divieto di sosta sia lungo la rampa che dietro la porta del campo sportivo, all’altezza della cabina elettrica, perché, come dicevamo, dal 7 gennaio entreranno in azione i mezzi dell’impresa edile che trasformeranno il vecchio campo sportivo in una piazza e parcheggio a due piani,  di cui uno interrato. Il primo intervento è il più impegnativo in quanto prevede la costruzione della paratia che dovrà contenere tutta la struttura. “Prioritaria, afferma l’assessore,  è la costruzione, inoltre,  della nuova autocarrozzeria di Giovannini Alvaro prima di demolire la vecchia sede dell’attività, che insiste proprio nell’area dove andrà ad essere realizzato l’intero complesso fatto di abitazioni, residenziale oltre che di parcheggi e nuova viabilità. Poi, insieme alla vecchia autocarrozzeria, saranno demolite anche le case dei privati che sono stati già fatti sgomberare e sistemate in altre alloggi provvisori.” Con la chiusura della rampa, la sottostante via Campo Boario sarà raggiungibile da via Sirolo, sotto il quartiere Mercato. Ma i disagi non finiscono qui perché, una volta terminata la realizzazione dell’autocarrozzeria, l’intera zona sarà completamente interdetta alle auto e agli stessi pedoni per permettere la costruzione della nuova viabilità, che prevede anche la realizzazione di una rotatoria, le abitazioni per i vecchi residenti e un complesso di nuovi appartamenti ed uffici da mettere in vendita o in affitto. “L’appesantimento del traffico sul rione mercato sarà invitabile, dice Galassi, dovuto soprattutto al senso unico di una parte di via Cesare Battisti con deviazione  obbligatoria dei mezzi che giungono dalla parte opposta, all’altezza di Porta San Filippo.” Ma nell’immediato non c’è solo l’avvio dei lavori del Centro Città. Infatti presto sarà inaugurata la nuova isola ecologica in zona Squartabue con la chiusura di quella più centrale, di via Ceccaroni, gravata di innumerevoli problemi. L’assessore spera anche che per quest’anno si concretizzi il desiderio di vedere realizzata la “Piazza Verde” nel quartiere di Villa Teresa. “Non ho rinunciato, infine, al mio oggetto dei desideri, aggiunge infine Galassi, che è il Social Housing che al primo tentativo è naufragato. E’ un obiettivo che mi sono prefissato e che intendo raggiungere. Poi vedremo se ci sbatterò di nuovo il muso o avrò ragione.”

Lascia un commento