Nota dell’Amministrazione Comunale. La Città di Recanati sostiene la campagna per la raccolta firme per la “Legge Rifiuti Zero”, iniziativa promossa da varie associazioni e comitati che lavorano con grande passione e alto senso civico ad una migliore e lungimirante gestione dei rifiuti che porti nel medio periodo all’obiettivo rifiuti zero.
Il progetto di legge, depositato la scorsa settimana presso la corte di Cassazione di Roma, contiene una serie di misure finalizzate a:
- Promuovere e incentivare anche economicamente una corretta filiera di trattamento dei materiali post-utilizzo
- spostare risorse dallo smaltimento e dall’incenerimento verso la riduzione, il riuso e il riciclo
- contrastare il ricorso crescente alle pratiche di smaltimento dei rifiuti distruttive dei materiali
- ridurre progressivamente il conferimento in discarica e l’incenerimento
- sancire il principio “chi inquina paga” prevedendo la responsabilità civile e penale per il reato di danno ambientale
- dettare le norme che regolano l’accesso dei cittadini all’informazione e alla partecipazione in materia di rifiuti
Con la delibera di adesioneapprovata oggi dalla giunta, l’Amministrazione comunale metterà a disposizione del Comitato promotore e dei suoi referenti locali in forma gratuita le strutture e gli spazi pubblici necessari ad effettuare la raccolta firme e ad informare i cittadini sui contenuti della proposta di legge, nonchè ad autorizzare i dipendenti comunali che ne facciano richiesta a poter autenticare le firme sia presso gli uffici comunali che presso i tavoli che saranno organizzati in piazza.
Recanati ha ampiamente superato l’obiettivo di legge del 65% (siamo al 76%) di differenziazione fissato per il 2012 dalla Legge nazionale vigente, recentemente aggiornata nel 2011 in recepimento della Direttiva Europea 98/2008, e si pone per il prossimo anno obiettivi ancor più ambiziosi grazie alla prossima introduzione della tariffa puntuale secondo la quale le utenze saranno pagate sulla base della produzione effettiva di rifiuti non riciclabili da raccogliere, un meccanismo già attivo in vari Comuni italiani che premierà il comportamento virtuoso dei cittadini.