Recanati risponde all’iniziativa del Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali che ha proclamato la sera di sabato 18 maggio come “Notte dei Musei”. Un’iniziativa volta a permettere ai tanti appassionati d’arte e non di visitare le molteplici realta’ museali italiane in orari diversi dall’apertura al pubblico e con tariffe agevolate e ridotte. Il nostro Museo Civico di Villa Colloredo Mels propone dalle 21.oo alle 22.oo due visite guidate alla scoperta dei grandi capolavori lotteschi ospitati all’interno della sua magnifica collezione. Sulla stessa linea il Museo Gigli dedicato al grande tenore recanatese. Visite serali guidate anche in questo caso, arricchite dalla possibilita’ di ascoltare alcune delle sue arie più celebri. ” Abbiamo voluto aderire alla Notte dei Musei proposta dal MIBACn perche’ profondamente convinti dell’importanza costituita dal nostro patrimonio artistico e nella convinzione che questa iniziativa possa contribuire a diffondere, tra i nostri concittadini, una maggiore consapevolezza e conoscenza dei tesori ospitati nelle nostre collezioni civiche. L’evento rappresentera’ inoltre l’occasione per incrementare l’offerta turistica” – sottolinea l’Assessore Marinelli, che ricorda inoltre come anche lo stesso Museo Diocesano abbia aderito alla proposta del MIBAC, con un’apertura gratuita dalle 18 all’una sempre con visite guidate e con l’organizzazione di un Convegno dal tema: “Un artista ritrovato al Museo Diocesano di Recanati: Benigno Vangelini pittore caravaggesco fra Roma e le Marche nel primo ‘600”, a cura della Professoressa Francesca Coltrinari dell’Universita’ di Macerata, previsto per le 21 e 15.