“podista” trova portafogli di un turista asiatico pieno di soldi

Correre fa bene, si sa. E, fra i carabinieri della compagnia di Civitanova marche, ci sono numerosi militari che per hobby e per passione si dedicano allo jogging. Ma un carabiniere “podista” a tempo libero è pur sempre un carabiniere e, ai suoi occhi nulla può sfuggire. Come è accaduto ieri ad un appuntato in servizio alla Caserma Piermanni. Era sulla nuova pista ciclabile del lungomare nord e stava praticando jogging in un bel mattino di sole. Tuta, occhiali da sole e cuffie alle orecchie non lo distraevano da ciò che stava per terra: un portafogli pieno zeppo di euro e banconote asiatiche. Ma soprattutto carte di credito di circuiti bancari internazionali e documenti del ragazzo che, evidentemente, aveva smarrito il “malloppo”. Un ragazzo difficilmente rintracciabile, perché non residente in Italia, ma una scheda di ricarica di telefono cellulare  di un numero italiano consentiva il suo rintraccio. Si trattava di un giovane rampollo di una nota famiglia asiatica, in Italia per studi e a Civitanova per turismo, che aveva smarrito effettivamente quel portafogli e, alla chiamata dell’Appuntato, non riusciva a crederci dell’avvenuto ritrovamento. Una familiarità, tra l’altro, fra il carabiniere “podista” che parla bene lingue straniere per un trascorso di diversi anni al servizio dell’ambasciata italiana negli emirati arabi, ed il turista asiatico. Ha raggiunto subito la sede della caserma Piermanni ed è rientrato in possesso del denaro, oltre 1.500 euro fra moneta europea e asiatica, e le numerose carte di credito. Un grazie ed un abbraccio disinteressato da parte del militare dell’Arma col turista e, certamente, un buon ricordo del nostro paese e di Civitanova.

Lo jogging praticato dai carabinieri della compagnia di Civitanova è dunque una passione che, recentemente, ha fatto tagliare il traguardo dei 100 km. di una gara podistica Firenze  – Faenza. Si tratta della 100 km del passatore nella sua 41^ edizione, tenutasi il 26 maggio scorso. Ad iscriversi fra i 1.700 atleti e dilettanti, l’appuntato scelto Giancarlo Bagazzoli, della stazione di Montecosaro. Un’impresa storica per il 45enne militare dell’Arma che si allena da solo giornalmente, nei momenti di tempo libero, lungo le strade della provincia di macerata. E ce l’ha fatta a solcare il traguardo (foto) in 13h51’37”. Partiti verso le 15 da Firenze, dopo mezza giornata, il nostro carabiniere è giunto a Faenza alle 3,51 del mattino successivo, con tanta soddisfazione e un pizzico di orgoglio.

 

Lascia un commento