Felici del CNSL, replica a Tanoni

Pubblichiamo la lettera che Lucio Felici, presidente del Comitato scientifico del CNLS, ci ha inviato, per alcune precisazioni alla intervista rilasciata a radio Erre dall’avvocato Paolo Tanoni.

Gentile Asterio Tubaldi,

nell’intervista a lei rilasciata per RadioErre dell’11 giugno, e riportata in sintesi sul “Resto del Carlino” dello stesso giorno, l’avvocato Paolo Tanoni – che non ho il piacere di conoscere – mi ha chiamato in causa dicendo che io avrei cercato di contattarlo in merito a un eventuale parere del Comitato scientifico del Centro Nazionale di Studi Leopardiani (CNSL) sulla sceneggiatura del film che Mario Martone dedicherà a Giacomo Leopardi.

Le cose sono andate diversamente. È stato l’avvocato, tramite una conoscenza comune, a farmi sapere, il 5 giugno scorso, che desiderava incontrarmi per parlarmi della questione; e io gli ho fatto rispondere che volentieri l’avrei incontrato ma che escludevo qualsiasi coinvolgimento o interferenza del Comitato scientifico nel film di Martone, in quanto opera che esula dalle competenze del Comitato stesso. Se avesse sentito il bisogno di consultarci, Martone si sarebbe rivolto personalmente al Presidente del CNSL oppure a me o a qualcuno dei miei colleghi. D’altronde egli è un artista e, come tale, ha tutto il diritto di interpretare e “creare” liberamente: non ci ha chiesto consulenze per la sua messinscena teatrale delle Operette morali, così come, a suo tempo, non ce le chiese Ermanno Olmi (al quale, nel 2007, il CNSL assegnò il Premio “Giacomo Leopardi”) per la sceneggiatura del Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere.

Tengo anche a chiarire un altro punto. Nella mia lunga vita professionale non ho mai accettato condizionamenti che non fossero quelli dettati dalla mia coscienza: un principio cui tanto più mi attengo nel lavoro che, insieme agli amici del Comitato, svolgo per il Centro Studi di Recanati, con un solo compenso, quello oltremodo gratificante di veder crescere, di giorno in giorno e in ogni parte del mondo, gli studi su Leopardi e la diffusione della sua opera.

 

Milano, 11 giugno 2011

Lascia un commento