Manca un mese esatto all’iscrizione al nuovo campionato di Legadue “Gold” e “Silver” (09 Luglio 2013) e con la conclusione dei Playoff della DNA e della DNB si vanno delineando i nuovi organici che parteciperanno alla LEGADUE. Nella LEGADUE “Gold” avranno diritto-salvo esclusioni,ripescaggi,ripensamenti e quant’altro,le seguenti 16 squadre: Trieste-Imola- Napoli (che ha rilevato il titolo della Blu Basket Bologna)-Trento-Jesi-Ferentino-Scafati-Forlì-Casale Monferrato-Veroli-Barcellona-Verona-Capo d’Orlando-la neo-promossa Torino e Biella retrocessa dalla Serie A oltre a Pistoia e/o Brescia che stanno attualmente disputando i playoff. Le squadre di Jesi-Biella-Trieste-Veroli sono comunque in “stand-by” in quanto sono alla ricerca di sponsor al fine di affrontare il nuovo campionato con la dovuta tranquillità economica. Scafati inoltre ha annunciato la messa in vendita del titolo,mentre Forlì partirà la prossima stagione da – 2 per irregolarità dovute al pagamento dell’Irpef rilevata dalla Com.Tec. Alla LEGADUE “Silver” composta anch’essa da 16 squadre parteciperanno,le 13 squadre della DNA, più le 3 neo-promosse dalla DNB e cioé :Matera-Agrigento-Casalpusterlengo-Castelletto-Omegna-Lucca-Treviglio-Firenze-Reggio Calabria-Recanati-Ferrara-Bari e Chieti a cui si aggiungono le squadre vincenti i playoff dei 3 giorni della DNB Monticelli Brusati (Girone A),Ravenna (Girone B) e Corato (Girone C). Nella Legadue Silver, Ferrara a causa del commissariamento della Carife,suo sponsor principale, ha annunciato la vendita del titolo,mentre Castelletto Ticino con la conclusione dell’abbinamento principale con il marchio SBS opterà per la non iscrizione alla Legadue Silver. Prime conferme ed addii sulle panchine. Treviglio ripartirà nella prossima stagione con il giovane coach Adriano Vertemati che ha firmato un biennale con la squadra orobica. Confermato in riva allo stretto per il coach Francesco “Ciccio” Ponticiello sulla panchina della Viola Reggio Calabria,mentre dopo due anni si dividono le strade di Bari e coach Giovanni Putignano. Per quanto concerne il Basket RECANATI , la società leopardiana con il “presidentissimo” Giuseppe Pierini ed il suo “staff” sta lavorando sotto traccia al fine di reperire utili risorse,lo sponsor é il primo obiettivo,per affrontare la nuova stagione con la dovuta tranquillità economica,oltre a definire i rapporti con l’altra realtà del basket locale e cioé la Pallacanestro Recanati per definire le giuste sinergie vista la nuova e prestigiosa categoria che la prossima stagione si andrà a disputare. Accanto alla società sta lavorando anche l’Amministrazione Comunale di Recanati,la quale sta tessendo utili contatti con gli imprenditori recanatesi e del territorio al fine di non disperdere il prestigioso patrimonio conquistato,il più alto e mai raggiunto da una squadra di club a livello locale,il primo della Provincia di Macerata,il quarto della Regione Marche e che pone la squadra leopardiana tra l’élite,il range dei 50 club cestististici a livello nazionale. Mercoledì 12 Giugno in società,ci sarà un summit per fare il punto della situazione dal quale scaturirà la “road-map” per la Stagione 2013/2014. GOLD e SILVER (Formula) – I due gironi,composti entrambi da 16 squadre,cammineranno ognuno per conto proprio per incrociarsi nella post-season.L’unica promozione nel massimo campionato professionistico (LegaUno) sarà assegnato da un tabellone playoff ad otto squadre che coinvolgerà le prime sette della Gold e la vincente della Silver. La seconda promossa dalla Silver uscirà da un tabellone playoff tra le squadre piazzate dal secondo al nono posto. Saranno aboliti i Playout:retrocederanno in Silver le ultime due della Gold,mentre dalla Silver retrocederanno in LegaTre (DNB) le ultime tre classificate. I playoff verranno giocati al meglio delle cinque gare sin dai quarti di finale. Il campionato inizierà il 30 Settembre 2013 e la “regular-season” terminerà il 27 Aprile 2014,mentre la “post-season” terminerà l’11 Giugno 2014. Ci saranno della pause per la Coppa Italia ( 8 e 9 Marzo 2014) e per L’ALL STAR GAME (17 Aprile 2014) Il termine d’iscrizione al campionato é fissato inderogabilmente al 9 LUGLIO 2013,mentre il giorno 17 Luglio 2013 si conosceranno le squadre partecipanti. Il Capitale Sociale delle Società dovrà essere di 50.000,00 Euro l’eventuale ricapitalizzazione dovrà essere effettuata entro il 30.06.2014. Fideiussione : E’ stata fissata in 30.000,00 Euro (Scad. 05.09.2013) Premi NAS : 9.000,00 Euro per ogni giocatore Iscrizione Campionato: 15.000,00 Euro (Da versare in 3 rate) 09.09.2013 – 31.12.2013 e 10.03.2014 Costi per Servizi: Quota Funzionamento Struttura 15.000,00 Euro Progetto Video : 8.600,00 Euro Utilizzo Software per rilevazioni statistiche : 1.400,00 Euro il tutto da versare in 3 rate 15.09 e 31.12.2013 – 10.03.2014 Complessivamente si quantifica in 150mila euro il risparmio per le società di Legadue rispetto ai precedenti campionati. GIOCATORI – Dei 10 giocatori schierabili a referto 2 potranno essere extracomunitari ed un oriundo,gli altri sette dovranno essere atleti di formazione italiana. Dei sette italiani a referto,tre dovranno essere Under 22 (nati nel 1992 e seguenti)-resta comunque il principio che prevede incentivi economici per chi schiera i giovani in campo ed una “luxury-tax” per chi sceglie di farne a meno.Le società potranno infatti scegliere se e quanti under obbligatori schierare: utilizzare 8 e non 7 senior costerà 5mila euro,salire a nove e/o dieci (15 o 25milaeuro).La vrattassa verrà pagata “una tantum” ma escluderà la società dal conseguimento dei premi per l’utilizzo dei giovani ammontante a 500mila euro complessivamente ripartita per 10 squadre della Gold e della Silver,il cui gettito deriva dai parametri Nas per il tesseramento degli stranieri.Per ottenere il premio basterà schierare i 3 Under per tutte e 30 le partite di “regular-season” con 30 sui 200 minuti possibili;i cinque premi (90mila per la prima ,70mila per la seconda,50 per la terza e 20mila per quarta e quinta)saranno assegnati sulla base dei minutaggi e delle statistiche ufficiali. Saranno escluse dai premi le squadre che retrocederanno nella categoria inferiore. IMPIANTI – Nella “Gold” sarà mantenuto l’attuale limite di capienza di 2.000 posti,mentre nella “Silver” i 1.000 posti saranno ancora validi,mentre dal 2015/2016 capienza per tutti a 2.000,salvo deroghe. TESSERAMENTI – Rimane il limite di 2 in entrata e 3 in uscita per gli atleti inseriti nella Lista N e nessun limite per gli atleti non insriti nella Lista N entro la data del 28 Febbraio. Nel Campionato “Gold” e “Silver” é possibile tesserare atleti extracomunitari fino al termine della “regular-season”. Il nuovo organismo che unirà LegaDue e LNP coinvolgendo 208 società dei tre campionati nazionali (32 di Gold e Silver + le 64 di DNB e le 112 di DNC) nato il 23 Aprile 2013 a Torino avrà il compito di traghettare il nuovo organismo fino a Settembre 2013,quando le squadre iscritte ai campionati 2013/2014 eleggeranno il presidente ed i membri del direttivo.
Giorgio Calvaresi