Nota del Comune. L’attenzione e la sensibilità ai temi culturali del sindaco Fiordomo e dell’assessore Taddei hanno fatto sì che sabato 6 luglio alle ore 21, nell’aula magna del comune della città dell’ermo colle (location appositamente individuata per offrire una capienza adeguata ad un evento ad ingresso gratuito), possano risuonare le note delle più celebri ed amate arie d’opera interpretate da alcune delle migliori voci di Villa InCanto, giovane e spumeggiante compagnia d’opera già alla quarta edizione della sua rassegna di spettacoli presso le sale di Villa Colloredo Mels grazie alla sinergia con Antonio Perticarini, direttore dei Musei Civici della Città di Recanati.
“L’appuntamento all’Aula Magna”, sottolinea il sindaco Fiordomo,”inaugura una serie di eventi che renderanno un degno tributo al nostro grande concittadino”. Fra coloro che si esibiranno ricordiamo Dario di Vietri, giovane tenore barese plasmato alla scuola dell’opera di Bologna, reduce dai successi di “Napoli milionaria” di Nino Rota e prossimo al debutto in Turandot di G. Puccini ad Arezzo; il tenore spagnolo Carlos Fidalgo, fresco di debutto in “Aida” di G. Verdi a Londra, sua città d’adozione; Renato Cordeiro, tenore brasiliano neolaureato in discipline musicali al Trinity College di Londra, dove risiede; il giovanissimo Manuel Amati, diciassettenne tarantino dalle grandi potenzialità, giovane promessa del melodramma; guest star della serata sarà il soprano Francesca Ruospo, ben noto al pubblico recanatese per le sue eccellenti performance durante gli spettacoli di Villa InCanto, che vanta numerose presenze al Teatro alla Scala di Milano, impegnata inoltre nel ruolo di “Aida” il 7 luglio alle 21 presso le sale della pinacoteca civica in occasione della serata d’apertura della stagione d’opera 2013.
Un omaggio a Gigli, dunque, affinché si perpetui il ricordo della grande voce che rese celebre Recanati nel mondo, e che pose il grande cantante nel più assoluto rilievo nel periodo di transizione tra il grande Caruso e le grandi voci degli anni ’50 come Corelli e Del Monaco. “E’ un onore e una sfida per noi cantare nella città di un artista tanto grande” spiega il Maestro Riccardo Serenelli, creatore di Villa InCanto e maestro di canto “e altresì un privilegio poter forgiare le voci seguendo i dettami della migliore scuola gigliana del belcanto” una scuola “caratterizzata da un’emissione morbida e vellutata, un autentico piacere per chi ascolta, se è vero che il famoso baritono fiorentino Rolando Panerai ebbe a dire, col suo inconfondibile accento toscano: “io quando ascolto Gigli mi passa pure il mal di gola!”
Info e prenotazioni:
Villa Colloredo Mels, Museo Civico
Recanati (MC)
V ia Gregorio XII, Recanati (Mc) Tel. +39 071 7570410, 0717575698