Grande festa per Italia – Germania

Grande festa al Tubaldi per l’amichevole internazionale tra Italia e Germania under 16, tribune gremite e grande entusiasmo al di là del risultato che ha premiato la squadra tedesca impostasiall’inglese. Tanti gli addetti ai lavori, con volti conosciuti del calcio italiano come Sandreani, Evani, Castellini, ma soprattutto tantissimi giovani che hanno incitato sino al 90′ gli azzurrini. Al termine intitolazione della nuova struttura che ospita palestra, sala stampa e uffici della Recanatese ai fratelli Ettore e Giuseppe Farina. Ecco la cronaca del match dal sito U.S. RECANATESE.IT, foto Giorgio Calvaresi

 

ITALIA:Greco, Bianchi, Pellegrini(39’st Valietti), Gabbia(1’st Marcucci), Zanandrea, Bastoni, Cantelli(1’st Vigolo), Militari(33’st Valeau), Pinamonti, Capone(33’st Meadows), Antonucci. A disposizione: Satalino, Valietti, Celìa, Marcucci, Mallamo, Meadows, Valeau, Gori. Allenatore Daniele Zoratto

GERMANIA:Grill, Schwermann, Beste, Hanraths, Lippert, Maina(23’st Tomas), Forster(37’st Kade), Tillman, Kruger(17’st Otto), Hermann, Nieland(17’st Alberico). A disposizione: Koch, Schuler, Stanic, Kober, Yilma, Colonna, Tomas, Alberico, Klade, Senkbeil, Otto. Allenatore: Mikel Schonweitz

Arbitro ed Assistenti: Bindella; Forconi, Beiko, Giaccaglia (4º uomo)

Marcatori: 21′ (rig.) Beste, 14’st Kruger

Primo tempo:

7-Traversone dalla destra di Kruger, Nieland a pochi passi dal pochi passi dal portiere manca il pallone e le difesa azzurra si salva in corner

16-Bell’iniziativa di Pinamonti che dalla destra fa partire un cross che taglia tutta l’area di rigore

20-Lancio lungo di Forster per Kruger che in area viene atterrato da Bastoni. Il direttore di gara decreta il penalty che viene trasformato da Beste con grande freddezza

29-clamoroao incorcio dei pali colpito da Beste che dai 25 metri lascia partire una conclusione velenosa che colpisce il palo interno con Greco battuto

40-Capone palla al piede si fa spazio ed entra in area ma temporeggia troppo prima di tirare e la difesa tedesca puó chiudere

36-Antonucci viene atterrato in area da Hanraths, il direttore di gara decide di far proseguire tra le proteste del pubblico e dei giocatori azzurri

39-Hermann su calcio piazzato impegna severamente Greco, spettacolare parata da parte dell’estremo difensore azzurro

40-Nieland dallo spigolo destro dell’area di rigore conclude di potenza, Greco miracoleggia ma non riesce a bloccare, la palla prosegue la sua corsa verso la rete ma il portiere azzurro recupera

Secondo tempo:

1-Fallo di mano in area di Hanraths su cross di Vigolo, non viene sanzionato dall’arbitro

5-Pinamonti dalla brevissima distanza fallisce un pallonetto, ma il collaboratore dell’arbitro aveva giá sbandierato l’off-side

10-Colpo di testa di Nieland su traversone di Foster, la palla colpisce la traversa e la palla rimbalza in campo

11-Hermann ci prova da fuori area, la palla non centra lo specchio e finisce alta

14-Kruger riceve palla in mezzo all’area di rigore, stop di destro e conclusione di sinistro che non lascia scampo a Grego. 2-0 per la Germania

35-Forster tenta da fuori area, Greco si distende e blocca in due tempi

;

Lascia un commento