MONTEFANO. Un pomeriggio all’insegna della solidarietà quello passato al teatro “la Rondinella” di Montefano per la presentazione del nuovo libro di Maria Cristina Miluch, i cui proventi andranno interamente alla Cooperativa Sociale “La Ragnatela” di Recanati. “Pensieri d’inchiostro” è una raccolta di versi dettati da un profondo sentire e dall’amore per la vita, per il prossimo, per la propria famiglia e per il proprio lavoro. La Miluch è insegnante di scuola primaria a Recanati e da tempo organizza eventi culturali e concorsi di poesia dove le scolaresche sono sempre coinvolte. La passione per la scrittura sboccia all’età di 16 anni, e da lì in poi è un crescendo di versi e immagini. Nel 2005 ha vinto il primo premio al concorso “Poesia d’amore” di Torino. Nel 2007, 2009 e 2011 ha ottenuto la segnalazione di merito poetico al trofeo “Giacomo Leopardi” di Recanati. Ed ora questa “raccolta preziosa” come la definisce Loretta Marcon nella presentazione “perché porta il lettore a vedere con il medesimo sguardo dell’autrice e ad entrare istantaneamente nel regno delle emozioni con-sentendo con la sua anima delicata”. Le varie letture sono state intervallate dal gruppo musicale “Vociferando” il quale ha proposto un repertorio vasto ed eterogeneo con cui ha coinvolto il folto pubblico. All’evento, presentato dalla sempre bravissima Tiziana Bonifazi, hanno partecipato il presidente della Cooperativa la Ragnatela Elio Piccinini, il vicario del vescovo Don Pio Pesaresi il quale ha definito l’incontro “una perla”, Giovanna Miluch presidente e coordinatrice dell’università della terza età di Montefano e il consigliere regionale Luca Marconi. Infine sul palco hanno sfilato i bambini con i quadri originali dell’artista recanatese Federica Amichetti, utilizzati per illustrare il libro, il cui ricavato della vendita sarà devoluto alla cooperativa.
A dimostrazione che “un foglio e una matita sono sufficienti per fare poesia” e anche altro.
Nikla Cingolani
;