Saranno nel ricordo di Giuliano Corvatta le celebrazioni del 1° maggio a Recanati. Dopo il 25 aprile con lo scoprimento della targa in omaggio a Don Lauro Cingolani nel suo Duomo che ha guidato con passione per quasi cinquant'anni, l'amministrazione comunale vuol ricordare un altro importante uomo della vita sociale e lavorativa della comunità recanatese. La festa dei lavoratori sarà infatti dedicata all'indimenticato sindacalista, nella sua amata Castelnuovo dove è ancora forte il suo ricordo di uomo sempre pronto ad aiutare gli altri.
La cerimonia avrà inizio alle ore 10,30 con il tradizionale corteo che partirà da Piazzale Pintucci Cavalieri, come sempre accompagnato dal Concerto Musicale B.Gigli. Alle ore 11,00 avverrà il ricordo di Giuliano Corvatta, in un incontro in programma presso la sede del Circolo Culturale B.Gigli di via Risorgimento.
"Da qualche anno le celebrazioni del 25 aprile e del 1 maggio vivono nel ricordo di storie, situazioni e personaggi locali – commenta il Sindaco Francesco Fiordomo -. E' un modo semplice ma sentito di dire grazie a tutti coloro che con la loro passione, il loro impegno, il loro esempio hanno contribuito alla crescita della nostra comunità. Ed è bello vivere le ricorrenze nei quartiere. Siamo stati al Duomo per ricordare Don Lauro, saremo a Castelnuovo per Giuliano Corvatta". Tanti gli appuntamenti del 1 maggio nella città della poesia e del bel canto al di la delle celebrazioni ufficiali. Al Parco di Villa Colloredo, a partire dalle ore 12,00, gastronomia, concerti folk, animazione e spettacoli per bambini per un gustoso antipasto di Amantica, il grande appuntamento con le tradizioni artigianali del rione Castelnuovo che si svolgerà come di consueto a luglio. Buon cibo e musica anche a Villa Musone, presso il ristorante La Donzelletta con l'Associazione Vibramente e a Santa Croce per la tradizionale festa del 1 maggio organizzata dal locale comitato di quartiere.
;