Concluse le indagini per assenteismo, su 17 dipendenti della locale Accademia delle Belle Arti

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/militari-incidenti/guardia-finaza2.jpgSono stati svolti, in particolare, mirati sopraluoghi, appostamenti e pedinamenti, documentati  con riprese video effettuate con telecamere nascoste, i quali hanno permesso alle Fiamme Gialle Maceratesi di rilevare che parte del personale dell’Istituto, non dandone atto tramite apposita timbratura del “badge” marcatempo in dotazione presso l’ingresso della sede, usciva dall’Accademia per diverse ore che poi risultavano regolarmente remunerate, come se gli stessi avessero svolto servizio anche durante i periodi di assenza. In alcune circostanze, in particolare, personale dell’istituto ha presentato alla direzione amministrativa  una missiva dove si dichiarava di non aver provveduto alla timbratura del  badge in entrata o in uscita per mera dimenticanza, certificando nella missiva stessa l’asserito orario di entrata o di uscita dall’istituto, in realtà diverso da quello constato dai militari operanti che stavano eseguendo attività di osservazione. In sostanza, il personale controllato andava via da Macerata e non potendo timbrare il badge in uscita perché l’orario di servizio non risultava completato, produceva il giorno dopo una missiva in cui certificava un “fittizio” orario svolto il giorno precedente, dichiarando che la timbratura del badge non era stata effettuata per “mera dimenticanza”. L’attività di osservazione da parte dei finanzieri si è concentrata in un periodo a cavallo tra i mesi di febbraio e marzo 2014. Nonostante il breve periodo monitorato, il danno quantificato nei confronti dell’Ente ammonta a circa 10.000 euro. Non sono stati naturalmente considerati, ai fini investigativi, i periodi di assenza di pochi minuti, ma solo quelli connotati da particolare gravità.

;

Lascia un commento