~~La Corale "Piero Giorgi" di Montecassiano a Verona. Emozioni del Maceratese in Arena
Montecassiano, 28 maggio 2015 – L’eccellenza del canto maceratese è andata in scena nella prestigiosa cornice dell’Arena di Verona. A rappresentare la provincia in uno dei luoghi simbolo della tradizione musicale italiana è stata la Corale “Piero Giorgi” di Montecassiano che, diretta dal maestro Augusto Cingolani, ha partecipato domenica scorsa a "Conto Cento, Canto Pace", l’evento concertistico organizzato in occasione delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra. Una manifestazione con numeri da Guinness dei primati: 4.400 coristi appartenenti a 250 cori provenienti da 19 regioni italiane e un centinaio di orchestrali per quattro ore di musica e 13.000 persone presenti tra coristi ed accompagnatori. Nel corso della serata sono stati eseguiti diversi brani, dall'Inno nazionale ai classici canti alpini fino ai più famosi canti di guerra. Dalle Marche sono arrivate solamente quattro formazioni corali e la provincia di Macerata è stata egregiamente rappresentata dall’associazione Corale "Piero Giorgi" di Montecassiano presieduta da Katy Fogante. In totale hanno partecipato 25 elementi della corale montecassianese contribuendo a creare una magia di voci e musica. “È stata un’emozione unica – ha commentato al ritorno la presidente Fogante -. Probabilmente l’apice è stata toccata con il ‘Va pensiero’ del Nabucco quando ci siamo sentiti uniti con tutti gli altri cori diretti dal maestro Carlo Pavese. È indimenticabile l’emozione a voce e a molte voci in un grande coro di migliaia di elementi”. Un’esperienza simile era stata vissuta lo scorso anno (il 20 luglio del 2014) quando la corale ha partecipato allo Sferisterio di Macerata all'evento organizzato dall'Arcom Marche "Il coro più grande d'Italia”, dove avevano preso parte oltre 1.500 coristi provenienti da tutta la regione per festeggiare le Nozze d'Oro del Macerata Opera Festival. “Abbiamo voluto replicare la grande emozione vissuta l’anno scorso a Macerata – ha aggiunto Katy Fogante –, questa volta in un contesto extraregionale dove abbiamo portato con noi il cuore e l’anima del nostro territorio”. Al rientro a Montecassiano il sindaco Leonardo Catena ha espresso il proprio apprezzamento alla presidente, congratulandosi per la professionalità della corale che dà lustro e rappresenta in maniera eccellente non solo il territorio montecassianese ma l’intera provincia.
;