Con l'intervento del prof. Marco Moroni è stata inaugurata ieri alle 18.00 nella Chiesa di San Pietrino la prima edizione di ARGILLè, un progetto nato dal desiderio di presentare un percorso espositivo della ceramica recanatese, attraverso la testimonianza della storica tradizione locale con i reperti antichi trovati in varie zone di Recanati, fino alle opere dei maestri contemporanei. Con questa prima edizione s’intende celebrare il patrimonio artistico e culturale affinché si ripristini l’interesse verso quella che un tempo rappresentava un’attività artigianale importantissima per il sistema economico della città, diventata in epoca moderna non più consuetudine ma puro gesto creativo. ARGILLè vuole essere un nuovo punto di partenza per la valorizzazione culturale, economica e produttiva del settore della ceramica artistica e tradizionale, in modo che quest’arte ritorni ad essere un segno riconoscitivo della città e appuntamento annuo con nuove proposte espositive.
La mostra cerca di raccontare come sia cambiato l’approccio alla ceramica soprattutto dal XX secolo ad oggi prendendo a esemplificazione alcune personalità significative tali che potessero rispecchiare alcune principali linee di svolgimento . Questo evento rappresenta il primo passo verso la possibilità di fruizione del patrimonio artistico appartenente ai collezionisti che con grande generosità e spirito collaborativo hanno accettato di mettere a disposizione i loro pezzi più preziosi. Per questo motivo la mostra rappresenta un’occasione unica di arricchimento per tutti gli appassionati e per chi vorrà approfondire le proprie ricerche.
Nikla Cingolani
;