Era il 15 febbraio del 2013 e S.S. se ne andava per i fatti suoi con la propria auto in contrada Stuoia a Recanati e non ha potuto non prendere in pieno una bella buca presente sulla strada causando un danno quantificato in 155 euro. Ha richiesto immediatamente il risarcimento del danno concordando con il Comune un rimborso di 100 euro. Ecco l’ennesimo, e non ultimo, cittadino che a causa del cattivo stato di manutenzione delle strade si trova, oltre ad invocare sul momento tutti Santi del Paradiso, a prendere carta e penna e chiedere un congruo risarcimento. Erano tempi brutti: la neve e le difficoltà economiche non hanno permesso all’amministrazione di porre mano ad una sistematica manutenzione delle strade e oggi si ritrova sempre più spesso a pagare i danni. Anche P.L. come S.M. sono nell’elenco delle persone risarcite per i danni subiti dalle loro auto a causa delle strade cittadine dissestate. Al primo l’incidente è avvenuto nell’ottobre del 2012 mentre con la sua Lancia Delta transitava in via Mattonata: 244 euro di danni e un risarcimento concordato in 200. Più pesante quanto accaduto a S.M. che lamenta un danno di circa tremila euro subito dall’autovettura di sua proprietà mentre transitava in via Cappuccini, direzione Porta Pesa, in pieno centro storico. Il Comune ammette anche in questo caso la propria responsabilità e mette mano al portafoglio pagando allo sfortunato automobilista la somma di 1.000 euro.
;