Castelfidardo sempre piu’ vicina al ripescaggio in D, l’Osimana in Promozione Marche

Castelfidardo e Vis Pesaro in serie D, Vigor Senigallia in Eccellenza e Osimana in Promozione. E' il quadro che sta maturando alla luce della sentenza del Tribunale nazionale della Federcalcio che quest'oggi ha disposto la retrocessione in Serie D (senza punti di penalizzazione) per Savona e Teramo con quest'ultima che potrebbe tornare ad incrociare i guantoni della sfida con la Recanatese e le altre marchigiane del girone F. A festeggiare non sarebbe dunque solo l'Ascoli che salirebbe in B al posto degli abruzzesi ma anche altre realtà del calcio marchigiano per il così detto effetto a catena. In vista un mini terremoto con i tempi che potrebbero allungarsi tra ricorsi e controricorsi, considerato che il processo d'appello si svolgerà il 30 o il 31 agosto. In pratica a calendari già diramati dalla Lega Pro alla Seconda Categoria e a meno di una settimana dall'avvio dei tornei. Possibile addirittura un appendice al 3 settembre quando il Coni si pronuncerà sul ricorso di due squadre di serie D escluse per un ritardo relativo all'invio di documenti telematici inerenti l'iscrizione. In sostanza un vero e proprio caos con scenari ancora da delineare tanto che le squadre interessate restano ancora con i piedi ben saldati a terra in primis l'Ascoli Picchio. Dovessero essere confermate tutte le sentenze, con Teramo e Savona che entrano in sovrannumero in Serie D, si liberano 2 posti in Lega Pro e qui potrebbe rimettersi in gioco addirittura la Samb. Anche in D si liberano 2 o piu posti che dovrebbero spettare a Castelfidardo e Vis Pesaro (11° e 12° in graduatoria), salvo altre ipotesi al momento difficili da prevedere. Se così avvenisse, ecco che la Vigor Senigallia salirebbe in Eccellenza (che tornerebbe a 16), l'Osimana in Promozione, l'Olimpia Ostra Vetere in Prima categoria, il Lapedona in Seconda categoria. Non resta che attendere.

 

;

Lascia un commento