L'ennesimo incidente sulla strada le Grazie, dove si sono scontrati un auto e un motorino, riporta in auge il problema della sicurezza stradale e di quanto si possa fare per limitare i danni, spesso causati dall'eccessiva velocità e dalla distrazione alla guida. In particolare in quella zona i cittadini da tempo hanno chiesto di realizzare una piccola rotonda, uno spartitraffico o un dosso artificiale, qualsiasi cosa insomma che possa rallentare la velocità delle auto sulla statale in un angolo della città per giunta particolarmente buio.
“E' un incrocio pericoloso, ammette il sindaco Fiordomo, che si potrebbe regolamentare con un semaforo come è stato fatto a Bagnolo e Beato Placido. Ne abbiamo già parlato con la Prefettura, essendo la strada ex statale, e siamo in attesa dell'autorizzazione. Provo a velocizzare le procedure.” Dal primo cittadino arriva anche, però, un monito per chi si mette alla guida distrattamente o pensando di essere sulla pista della Formula 1. “Semafori, dossi, telecamere, autovelox, controlli rigorosi non riescono a limitare la velocità folle che caratterizza la guida di molti automobilisti o i comportamenti scorretti come quello di parlare con il telefonino mentre si guida. Non mi riferisco ad episodi specifici, tanto meno all'incidente di lunedì sera non conoscendone la dinamica. Voglio evidenziare soltanto che se non ci regoliamo ogni precauzione è vana. Alcuni passano anche con il rosso e questa estate la Polizia Municipale ha dovuto predisporre controlli specifici a Beato Placido proprio per questo motivo.”
;