Rimosso il busto di Sant’Agostino dal portale della chiesa perchè pericolante

Già al lavoro la ditta locale “Rinnovar2” incaricata dal Comune di mettere in sicurezza il bel portale della Chiesa di Sant’Agostino il cui ingresso da domenica pomeriggio è stato transennato dopo la caduta di frammenti di pietra dalla volta eseguita da  Giovanni di Fiandra su disegno di Giuliano da Majano (1485). Gli operai, nella giornata di ieri, hanno provveduto a verificare anche se altre parti dell’antico portale presentavano dei distacchi e se c’era pericolo per i tanti turisti e fedeli che si recono in chiesa. E per fortuna! Si è verificato, infatti, che il busto del Santo, che era collocato sulla parte in alto dell’arco in pietra che sovrasta il portone, era ormai semplicemente appoggiato su due mattoni in una posizione di estrema instabilità e in pericolo imminente di caduta. E, viste le dimensioni della scultura, costituiva effettivamente un serio pericolo per l’incolumità pubblica. Il busto è stato prontamente rimosso e depositato per ora nel magazzino comunale. L’arco del portale è stato poi ripulito liberandolo da polvere, terra, erbacce e escrementi di piccioni. Sono stati sistemati anche altri spuntoni per impedire ai volatili di posarsi sul portale e la statua del santo, a cui è intitolata la chiesa, provocando con il tempo diversi danni. L’arco in pietra, infine, è stato protetto con una lamina in metallo bianca. Ci penserà poi la Sovrintendenza, che è stata già allertata dall’Amministrazione comunale, a definire tempi e modi per intervenire per ripristinare la bella opera quattrocentesca, particolarmente apprezzata anche dai turisti attirati dal campanile della chiesa stessa reso famoso dalla celebre poesia leopardiana “Il passero solitario”.

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/generici/busto

 

;

Lascia un commento