Sempre più turisti sono attratti dalla città di Leopardi e di Gigli.

Non solo duplicati ma addirittura triplicati i numeri delle presenze turistiche in città per i primi sette mesi del 2015: l’effetto “favoloso” del film unito ad un tempo meteorologico che ha invitato i turisti a lasciare le spiagge per la collina è tutto certificato dai numeri che ieri pomeriggio l’Amministrazione Comunale ha illustrato alla presenza di una nutrita rappresentanza degli operatori turistici e commercianti della città. D’altra parte la città ha toccato con mano, giorno dopo giorno, le migliaia di turisti che si sono riversati nei luoghi leopardiani ma anche nei musei cittadini o lungo le vie alla ricerca del negozietto tipico o di una specialità culinaria. Sono stati in molti a scegliere di pernottare almeno una notte negli alberghi cittadini e qui si è passati dai 7697 ospiti dello stesso periodo 2013 agli 8400 del 2014 e addirittura ai 10.109 da gennaio ad agosto di quest’anno. A questi vanno aggiunti chi ha preferito pernottare in un agriturismo o in un bad & breakfast: anche qui le presenze in tre anni si sono triplicate: 1558 nel 2013, 1954 l’anno successivo e ben 4700 nel 2015 (sempre prendendo i dati dei primi sette mesi dell’anno). Italiani e stranieri, dalla Germania, Inghilterra e  Francia ed poi via via altri paesi: tutti hanno fatto una capatina nella città di Leopardi. Gli arrivi  in albergo dall’estero sono stati 1.863 in questi primi mesi dell’anno a fronte dei 1558 del 2013 e 1954 del 2014 mentre nelle altre strutture complementari l’aumento è ancor più consistente: 388 nel 2013, 472 nel 2014 e 1735 nel 2015. Alla fine il numero complessivo che fa’ la gioia dell’Amministrazione e della città che spera che finalmente il turismo diventi una voce importante dell’economia del territorio è 17.178: sono queste le persone che a diverso titolo hanno pernottato a Recanati da gennaio ad agosto (12600 erano state nel 2013 e 14.847 nel 2014) e quelle che,invece, hanno transitato per la città sono state 34.121 quest’anno, 31.014 nel 2013 e 30.237 nel 2014. Teniamo presente,infine,ha tenuto a sottolineare il sindaco che in questi numeri non sono conteggiati i diversi turisti che a bordo del proprio camper hanno soggiornato nell’area loro riservata in piazzale Lorenzo Lotto o le pur nunerose gite scolastiche. Gran lavoro anche per gli sportelli informativi: lo Iat nella Chiesetta di San Pietrino ha ricevuto ben  7582 persone fra cui 34recanatesi e 372stranieri mentre l’ufficio della Pro Loco in Piazza leopardi è stato d’aiuto a 854 turisti a maggio, 520 a giugno, 832 a luglio e 1.834 ad agosto (I  numeri del 2014 erano 685 a maggio, 414 a giugno, 742 luglio e 1678 ad agosto).

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/gruppi/operatori-turistici.jpg

;

Lascia un commento