E’ morto Marino Verdinelli

E’ morto ieri Marino Verdinelli. Avrebbe compiuto 99 anni il 21 novembre prossimo. Conosciutissimo in città insieme alla moglie, Bianca Andreani, 88 anni, e alla figlia Antonella per aver gestito per oltre 10 anni  una delle prime pizzerie-rosticceria della città in un locale in via Cavour, accanto alla multisala Sabbatini. Nella sua vita ha lavorato sempre accanto alla moglie o in cucina o dietro il bancone di un bar: dalla famiglia Monti a Recanati, da Spisani a Ferrara, poi la rosticceria in città, il bar del Grottino e poi infine quello del Circolo di Lettura e Conversazione ai giardini pubblici. Una coppia affiatatissima che passeggiava spesso per la città sempre insieme e sempre sorridenti.

 

Per ricordarlo vogliamo riproporre ai nostri lettori una breve intervista che il periodico “Era Ora” aveva pubblicato nel febbraio 2008.

Si sono conosciuti e sposati a Recanati, prima  che Marino nel 1946 si trasferisse a Ferrara dalla famiglia Spisani come cuoco (una prima esperienza l’aveva vissuta presso la famiglia Monti di Recanati). Pochi mesi dopo lo ha seguito la moglie Bianca entrata anche lei nella nobile famiglia ferrarese come cameriera. 

Questa è la storia di  due  anziani recanatesi che dicono  di trascorrere  giorni  felici.  Amano  molto  passeggiare,  ma  le strade costituiscono un’insidia e vorrebbero che ci fosse una maggiore attenzione nei  loro confronti. Così come vorrebbero che si controllasse meglio l’area dietro al teatro Persiani, dove  abitano,  luogo di ritrovo di alcuni giovani  maleducati che, per divertirsi,  lanciano sassi contro le auto e le case.

Quando avete deciso di ritornare a Recanati?               

Dopo quasi 18 anni nel 1965 aprendo una pizzeria rosticceria in  via  Cavour  dove  oggi  c’è  la  sede  di  una  agenzia immobiliare.  L’attività  andava  a  gonfi e  vele  tanto  che, dopo  cinque  anni  di  questa  esperienza,  decidemmo  di allargare l’attività acquistando l’ex osteria di Zenà, accanto al Cinema Nuovo.    

Il piatto forte che veniva più richiesto?

Famosa era la galantina!        

Perché ad un certo punto avete detto basta? 

Il lavoro della tavola calda a quei livelli era pesante per due sole persone. Così dopo dieci anni abbiamo deciso di abbandonare l’attività ed abbiamo riaperto il bar del Grottino all’ingresso del Colle dell’Infinito. Abbiamo ricominciato da capo perché lì non c’era nulla e il locale era chiuso da tantissimi anni. Altri dieci anni e poi siamo passati al Circolo di Conversazione e Lettura per altri dodici anni.

Signora  Bianca,  prima  di  conoscere  Marino  che  faceva? 

Terminata  la  terza  elementare  i  miei  genitori  mi  hanno messa a lavorare nei campi come contadina.                  

E tu Marino? 

Io ho trascorso ben sette anni sotto le armi. Sono stato in  Albania e in Grecia e quindi catturato dai tedeschi sono stato rinchiuso in un campo di concentramento, finchè non sono arrivati gli americani a liberarmi. Ero arrivato a pesare 36 chili…

;

Lascia un commento