DOV’E’ FINITO IL PADRETERNO ?

Nella città in cui sette chiese sono ancora di proprietà comunale, compresa quella di S.Agostino, e vertici civili e curiali hanno molteplici e proficui rapporti, è scomparso il Padreterno.
 

Non mi riferisco alle problematiche sull' esistenza di Dio o sulla sua natura, puro spirito o persona una e trina, ma al busto del Padreterno che, fino ai lavori compiuti pochi mesi fa, era da secoli posto sopra l'arco della lunetta del portale di S. Agostino. Al centro della lunetta, per ora, rimane la statua del Santo. E' noto che il portale, di notevole fattura, in pietra d'Istria, è attribuito al disegno di Giuliano Da Majano.
 

Si confida che l'assenza del busto non turbi i sonni, le libagioni, le performance alimentari festive in particolare delle autorità laiche ed ecclesiastiche. Molti cittadini chiedono però che si presti una cura, se non misericordiosa almeno normale, al patrimonio storico, artistico e religioso della città e che il Padreterno sia ricollocato al suo posto e restituito ai cittadini e ai turisti che numerosi visitano la torre del Passero Solitario ed apprezzano la facciata della chiesa non potendo negli ultimi tempi visitare l'interno.


Recanati, 28 dicembre 2015                        Sergio Beccacece

;

Lascia un commento