I tanti turisti arrivati a Recanati in questo lungo ponte natalizio oltre a far visita ai luoghi della cultura per la quale la città si caratterizza, hanno incluso nel loro percorso anche una sosta per ammirare il presepe meccanizzato realizzato a mano da Leandro Messi . Le statuette, oltre un centinaio, che vanno da una altezza di 10 a 30 centimetri, sono tutte in legno. Leandro Messi, che ha iniziato queste realizzazioni sedici anni fa, ha curato anche l’impiantistica idraulica ed elettrica con il classico passaggio da giorno a notte. Proprio per la costante presenza turistica, il presepe di S.Vito si è rivelato un osservatorio particolare per la verifica delle presenze turistiche, come conferma lo stesso artigiano. "Direi che è andata molto bene, le presenze hanno superato quelle delle scorse edizioni che pure avevano fatto registrare ottimi numeri, in generale ho notato un incremento di visite durante i giorni lavorativi- afferma Messi . Da Bologna, Saronno, Parma,Taranto, Milano, Rovigo,Roma e Padova le città dalle quali sono arrivati i visitatori. Il merito di questo successo? Va a tutti-. Intanto per il giorno 9 gennaio è atteso un gruppo proveniente dalla provincia di Roma che arriverà a Recanati proprio per il famoso presepe.
;