Oggi Rina Gigli avrebbe compiuto 100 anni.

Rina Gigli (Napoli, 31 gennaio 1916 – Recanati, 22 agosto 2000) è stata un soprano italiano. Figlia di Beniamino Gigli, con cui cantò più volte, debuttò con grande successo al Teatro Regio di Parma il 23 maggio 1943 come Violetta ne “La traviata”, accanto al padre. Si esibì nei maggiori teatri italiani e mondiali: Teatro dell'Opera di Roma, Teatro Colón di Buenos Aires, Covent Garden di Londra, Teatro alla Scala di Milano, Opera di Madrid, affiancata da tenori quali Giuseppe Di Stefano e Gianni Raimondi. Ebbe un repertorio molto vasto e la carriera durò 35 anni. Tra le interpretazioni più fortunate: Mimì ne La bohème, Manon, Nedda nei Pagliacci, Desdemona in Otello, Violetta ne La traviata. L'addio alle scene avvenne nel 1971, sul palcoscenico del Teatro San Carlo di Napoli nei Pagliacci. Ottenne vari riconoscimenti, come La Croce al Merito della Repubblica d'Italia e il titolo di presidentessa onoraria dell' "Associazione Beniamino Gigli". Sposò il basso Plinio Clabassi. È sepolta a Recanati accanto al padre

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/artisti/rina

;

Lascia un commento