“Diamo voce ai giovani!”
Questo slogan che si ripete da generazioni, questa volta nella città di Recanati sta per essere rispettato.
Con questo principio, sono mesi che con la collaborazione dell'assessore Pennacchioni, stiamo lavorando per la creazione della consulta dei giovani del comune di Recanati.
La consulta è un organo consultivo previsto dalla legge regionale 24/2011 e viene inserito nel regolamento comunale della città.
I neo eletti saranno i portavoce nell'assemblea del nuovo popolo recanatese e avranno la possibilità di dibattere e promuovere le iniziative riguardanti le politiche giovanili.
Una volta portato il regolamento prima in commissione congiunta, che si svolgerà lunedì 7 marzo alle ore 13, e approvato nel prossimo consiglio comunale di metà marzo, potremo partire.
Ufficialmente verrà inviata una comunicazione per tutti i cittadini recanatesi del target di riferimento (18-35 anni) con l'invito dell'assemblea pubblica costituente con la presentazione libera dei candidati e la loro elezione.
Sono soddisfatto e sono convinto che molte delle aspettative in ambito giovanile che oggi non trovano realizzazione, tra qualche mese con i nuovi validi collaboratori e la maggioranza, riusciremo a dare risposte e quindi un contributo alla città di Recanati.
Confido nella collaborazione e l'unanimità dell'approvazione da parte dei miei colleghi di questo progetto dato il concetto democratico e di partecipazione dell'iniziativa.
Convinto di un positivo riscontro, ringrazio anticipatamente.
Enrico Fabraccio – consigliere capogruppo lista civica Recanati
;