Gabinetti chiusi da tre mesi

Ne sentiremo delle belle sul gabinetto pubblico di Porta Cerasa. E’ quanto promette il sindaco Fiordomo, contrariato per quanto sta emergendo dalla storia di questa costruzione monumentale, sulla quale vuole fare chiarezza sia in fatto di costi che di procedure amministrative seguite per la sua realizzazione. Il sindaco per ora non vuole aggiungere altro, anche se assicura sviluppi clamorosi. Intanto di clamoroso c’è che sulla porta di ingresso del gabinetto posto a pochi metri da Piazza Leopardi e nel terminal di bus di linea, campeggia da due mesi il cartello con su scritto in pennarello: bagno rotto. La monumentale opera, costata diverse decine se non centinaia di migliaia di euro, prevedeva anche un gazebo per le informazioni turistiche ma anche questo fa miseramente mostra di sè senza essere mai entrato in funzione. La nuova Amministrazione ha inaugurato da pochi giorni un nuovo centro di informazione turistica nella chiesetta di San Pietrino, proprio in vicinanza di casa Leopardi che, per una strana legge del contrappasso, ha creato polemiche proprio per un motivo inverso: la realizzazione di un bagno all’interno della antica chiesetta, tutelata dalla Soprintendenza. Per un bagno che si apre, un altro resta miseramente rotto ed irrimediabilmente chiuso. Eppure non dovrebbe essere così difficile farlo funzionare. ;

Lascia un commento